Il segno di Yama. Tex - Mauro Boselli - copertina
Il segno di Yama. Tex - Mauro Boselli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il segno di Yama. Tex
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il suo nome è Blacky Dickart, ma i suoi servitori, e soprattutto i suoi nemici, lo chiamano Yama. Ha giurato di uccidere Tex e i suoi pards per vendicare la morte del padre, il grande stregone Mefisto. Ma dopo l'ultima sconfitta, nessuno ha più sentito parlare di lui. Yama ha perso i suoi poteri ed è tornato a essere un semplice lanciatore di coltelli, girovagando con la madre Myriam in attesa di un segno. Finché un giorno, investito da un tornado, quel segno arriva e Yama, il signore della morte, sente risuonare la voce del padre. Ora è pronto a tornare e, dopo aver stretto un patto scellerato con oscure forze malefiche, prepara la sua vendetta. Scritta da Mauro Boselli e disegnata da Fabio Civitelli, questa storia segna il grande ritorno dell'arcinemico di Tex.

Dettagli

23 febbraio 2017
344 p., ill. , Rilegato
9788869611704

Valutazioni e recensioni

  • domenico cavaliere

    Che Yama non abbia mai avuto il carisma di Mefisto (il suo inarrivabile padre) è un fatto noto. Che l’unico che può dargli quella dose di malvagità mista a follia da renderlo comunque un villain di tutto rispetto è Mauro Boselli (ormai da anni deus ex machina delle avventure texiane) è altrettanto evidente. Lo sceneggiatore milanese – coadiuvato ai pennelli da quell’altra colonna storica texiana che risponde al nome di Fabio Civitelli – confeziona una storia dal ritmo serrato che tiene incollato il lettore all’albo dalla prima all’ultima pagina. Molto bella anche la veste editoriale

Conosci l'autore

Foto di Mauro Boselli

Mauro Boselli

1953, Milano

Mauro Boselli è nato a Milano il 30 agosto 1953. Sceneggiatore, redattore, traduttore, poligrafo, lavora da più di trent’anni nel campo dei fumetti. Dopo un’esperienza come assistente del creatore di Tex, Gianluigi Bonelli, e la realizzazione di pioneristici “fumetti in TV” (la serie “Tex & Company", prodotta con Ferruccio Alessandri e Giorgio Bonelli), nel 1984 entra alla Sergio Bonelli Editore come redattore delle riviste “Pilot” e “Orient Express”. Factotum impegnato in traduzioni, revisioni, impaginazioni, correzioni, stesure di articoli e di “librini” allegati agli Speciali, Boselli scrive una prima storia di “Tex” con Gianluigi Bonelli, “La minaccia invisibile”, poi la mini-serie...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore