Mondadori (Oscar studio. Enciclopedia filosofica); 1980; Noisbn; Copertina flessibile; 20 x 13,5 cm; pp. 174; ; qualche sottolineatura e nota a matita, leggeri segni d'uso alla copertina; Accettabile (come da foto). ; Cosa sia un segno, problema che ha affascinato i filosofi e i linguisti dalla Grecia ai nostri giorni; quali e quanti tipi di segni esistano; quali siano le implicazioni filosofiche del concetto di segno; questi e altri problemi animano questo manuale. Nel momento in cui la nozione classica di segno perde consistenza, lo studio dei sistemi di segni si conferma approccio privilegiato per la comprensione del mondo della cultura visto come sistema di sistemi di segni. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1980
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Condizione accettabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it