I segreti dei fiori e degli uccelli. Le allegorie mistiche di un maestro sufi del XII secolo - 'Izz al-Din Al-Muqaddasi - copertina
I segreti dei fiori e degli uccelli. Le allegorie mistiche di un maestro sufi del XII secolo - 'Izz al-Din Al-Muqaddasi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
I segreti dei fiori e degli uccelli. Le allegorie mistiche di un maestro sufi del XII secolo
Disponibilità immediata
15,10 €
-5% 15,90 €
15,10 € 15,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


L'opera è un unicum nella storia del sufismo. L'autore - un mistico egiziano del XIII secolo - in questa sua opera, l'unica pervenutaci, dissemina insegnamenti sapienziali attraverso l'uso felice di allegorie animali e vegetali. Nei 37 brevi capitoli del testo, al-Muqaddasi immagina che una lunga serie di fiori (camomilla, lavanda, basilico) e di uccelli (nobili come l'usignolo, il falco, la rondine, il pavone, ma anche meno nobili come l'oca, il gallo, il pipistrello) gli parlino rivelandogli i loro segreti e le loro qualità. Il testo, non diversamente da "La Lingua degli uccelli" di 'Attar, si richiama al genere della fiaba allegorica ma, al di là del suo valore poetico, può essere considerato come una delle migliori espressioni della letteratura esoterica araba.

Dettagli

21 luglio 2011
160 p.
9788827221686
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail