Il segreto del Gesù storico. Enigma risolto? - Riccardo Ingenito - copertina
Il segreto del Gesù storico. Enigma risolto? - Riccardo Ingenito - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il segreto del Gesù storico. Enigma risolto?
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questo secondo romanzo di Riccardo Ingenito sul Gesù storico discute gli avvenimenti che precedettero, determinarono e seguirono la condanna di Gesù di Nazareth. Le vicende, ricostruite sui testi dei vangeli, annunciano una verità nascosta tra le righe del racconto sugli accordi intercorsi tra Gesù e la comunità essena di Gerusalemme prima della sua condanna. Nella presentazione, ad apertura del libro, l'aurore annota che la sua indagine in forma di racconto, peraltro insieme documentatissima e appassionata, si propone di «arricchire il dibattito intorno alla figura storica di Gesù di Nazareth e non screditare la fede cristiana alla quale l'autore ha aderito in passato e per la quale conserva un profondo rispetto», non a caso aggiungendo infine: «Gesù di Nazareth è nel mio immaginario il mio miglior amico e il mio miglior giudice».

Dettagli

Rilegato
9791259782885

Valutazioni e recensioni

  •  Andrea Nico.
    Gesù storico

    Questo nuovo libro del Dott. Riccardo Ingenito segue il suo primo volume pubblicato con Amazon sulla ricerca del Gesù storico. Il ritrovamento dei manoscritti di Qumran e delle Scritture ebraiche antiche che hanno preceduto di secoli la formazione del canone della Bibbia ci consentono di comprendere le idee e le diverse teologie presenti all'epoca di Gesù. Il rimando alle fonti e ai documenti storici del primo secolo a.C e del primo secolo d.C. noti come Scritture e conosciuti da Gesù rendono questo romanzo attendibile nella sua narrazione della vita del nazareno. Si comprende molto meglio il pensiero del nazareno leggendo le Scritture alle quali Gesù fa spesso riferimento. Inoltre l'autore propone una tesi innovativa che apre a una nuova interpretazione storica dei fatti accaduti. Un racconto plausible e ben documentato con frequenti rimandi al Nuovo Testamento e alle scritture ebraiche dell'epoca di Gesú e ben note allo stesso Gesú (non solo quindi i libri dell'Antico Testamento). Un libro ricco di citazioni storiche e innovativo che si inserisce di diritto tra i migliori testi pubblicati sulla ricerca del Gesú storico. L'autore collabora con la cattedra di Storia del cristianesimo antico e conduce le sue ricerche in un team internazionale di docenti universitari e storici di professione. Questo libro e` raccomandato ai cristiani, agli storici del protocristianesimo e a tutti coloro che conducono ricerche personali sulla persona del nazareno. Il libro e` stato presentato in diverse conferenze universitarie in Europa ed e` entrato di diritto tra i libri di studio della storia del cristianesimo.

  •  Inri
    Gesú storico

    L'autore, teologo e filosofo, ha tracciato una nuova strada nella ricerca moderna sul Gesú storico. Questo libro svela gli accordi che hanno preceduto la crocifissione di Gesú. Il viaggio a Gerusalemme nella festa della pasqua celebrata dai giudei fu un atto calcolato e non un salto nel vuoto. L'autore rivela la trama nascosta tra le righe dei vangeli e avanza ipotesi alternative innovative molto ben documentate.citando i vangeli e fonti documentarie del primo secolo..

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it