Il segreto dell'estrema felicità - Giorgio Montefoschi - copertina
Il segreto dell'estrema felicità - Giorgio Montefoschi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il segreto dell'estrema felicità
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Un'attrazione profonda e indissolubile lega i due protagonisti, poco più che ventenni, del romanzo: Luca e Nora. Nora sente di non resistere all'amore assoluto, al misterioso gorgo che la spinge verso un'oscurità nella quale non ha più dominio di sé. E' spietata. Scompare. Luca rimane solo: in una famiglia che lo colma di un affetto soffocante. I suoi genitori perpetuano una tradizione cattolica che si va affievolendo. La chiesa è a due passi dalla casa, teatro di molte vicende: eppure sembra infinitamente lontana. Insieme alla ferita amorosa, Luca seppellisce in fondo al cuore un desiderio cieco di Dio. Passano svariati anni e Luca è un uomo maturo. Ha due relazioni, finché Nora ritorna, e si amano perdutamente. Ma il destino li separa ancora.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Yelets
Libreria Yelets Vedi tutti i prodotti

Dettagli

7 marzo 2001
270 p.
9788817866965

Valutazioni e recensioni

  • Danilo Bonaldo

    Semplicemente fantastico. Il mio libro preferito di sempre, narra di un amore profondo e indissolubile, tra i due protagonisti. Lei, Nora, così apparentemente fragile, ma così forte... Lui, Luca, apparantemente forte, ma così fragile... La storia è narrata quasi come una poesia... Non ci sono davvero parole per descrivere la bellezza e la purezza di questo racconto. Davvero una scoperta questo Montefoschi.

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Montefoschi

Giorgio Montefoschi

1946, Roma

Giorgio Montefoschi (1946), giornalista e scrittore, è autore di numerosi romanzi. Laureato in Lettere con una tesi su Menzogna e sortilegio di Elsa Morante, è collaboratore del “Corriere della Sera”. Tra i suoi libri ricordiamo: Ginevra (1974), La casa del padre (1994, Premio Strega), Il segreto dell’estrema felicità (Rizzoli 2001), La sposa (Rizzoli 2003), L’idea di perderti (Rizzoli 2006), Le due ragazze con gli occhi verdi (Rizzoli 2009), Eva (Rizzoli 2011), La fragile bellezza del giorno (Bompiani 2014), Il buio dell'India (Guanda 2016), Il museo africano (La Nave di Teseo 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it