Il segreto di Pollyanna di David Swift - DVD
Il segreto di Pollyanna di David Swift - DVD - 2
Il segreto di Pollyanna di David Swift - DVD
Il segreto di Pollyanna di David Swift - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Il segreto di Pollyanna
Attualmente non disponibile
7,99 €
7,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Una dolce, giovane orfana va a vivere con una povera zia e finisce con il diffondere gioia nella piccola cittadina in cui va a vivere. Rifacimento di "Pollyanna" 1920.

Dettagli

1960
DVD
8717418351137

Informazioni aggiuntive

  • Disney, 2012
  • Terminal Video
  • 128 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Tedesco (Dolby Digital 5.1)
  • Francese; Inglese; Italiano; Spagnolo; Tedesco
  • Wide Screen
  • dietro le quinte (making of)

Conosci l'autore

Foto di Jane Wyman

Jane Wyman

1917, Saint Joseph, Missouri

"Attrice statunitense. Diva dalla carriera eccezionalmente lunga e variegata, approda allo spettacolo agli inizi dei '30 come cantante radiofonica (con il nome di Jane Durrell). Hollywood le offre qualche piccola parte (L'impareggiabile Godfrey, 1936, di G. La Cava), poi nel 1937 si guadagna un contratto con la Warner Bros, che la impiega come biondina decorativa di molte produzioni a basso budget. Nel 1945 arriva il ruolo di premurosa compagna di un alcolizzato R. Milland in Giorni perduti di B. Wilder, che fa di lei una star. La sua fine interpretazione apre la strada a numerosi drammi di qualità, tra cui Il cucciolo (1946) di C. Brown, dove è sorprendentemente efficace come madre dura e senza fantasia, e l'atmosferico Johnny Belinda (1948) di J. Negulesco, nel difficile ruolo (premiato...

Foto di Richard Egan

Richard Egan

1921, San Francisco, California

"Attore statunitense. Interprete generalmente modesto, impermeabile a qualsiasi connotazione ironica, è coinvolto perlopiù in produzioni di genere avventuroso (brilla in Le sette città d'oro di R.D. Webb, 1955), ma si mostra credibile playboy alcolista nell'affresco della provincia americana sullo sfondo di Sabato tragico (1955) di R. Fleischer. Veicolo per le performance canore di E. Presley in Fratelli rivali (1956) di R.D. Webb, è adombrato dalla cieca determinazione di J. Russell in Femmina ribelle (1956) di R. Walsh, ma a suo agio nel realistico Bassifondi del porto (1957) di A. Laven, così come nel migliore mainstream disneyano (Il segreto di Pollyanna, 1960, di D. Swift) e si attiene con misura al tono melodrammatico di Scandalo al sole (1959) di D.?Daves. Dopo Ester e il re (1960)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail