Ho scoperto da poco Alessia Gazzola e devo dire che i libri di questa serie sono davvero belli, ti prendono pagina dopo pagina. Alla fine ti leggi tutta la serie.
"Se un libro fosse un contenitore all'interno del quale l'autore ripone ciò che gli piace, ciò cui è più legato, allora Un segreto non è per sempre sarebbe per me la scatola più ricca di ricordi e cimeli. Questa volta la specializzanda in Medicina legale Alice Allevi è alle prese con la misteriosa morte di un famoso scrittore ungherese, Konrad Azais. Suicidio? Morte improvvisa? Al di là dell'indagine, ciò che più amo di questo libro è il rapporto di Alice con Konrad e con la nipote di Konrad, la giovanissima Clara. E tornando al paragone con la scatola, in questa troverete: Parigi - di ieri e di oggi -, il fascino dei vecchi libri ingialliti, amicizie tradite - e forse anche amori -, la musica del violoncello, una bellissima casa di campagna, un congresso a Taormina e un Claudio Conforti più pericoloso che mai. Capite adesso perché è il mio preferito?" (Alessia Gazzola)
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MP 02 giugno 2025calamitante
-
Valentina 14 novembre 2023
Altro libro della serie che conferma la bravura della Gazzola. Sempre interessante e coinvolgente. Adoro tutto di questa serie, dai personaggi alle descrizioni, da come si arriva alla soluzione del caso alle vicende amorose di Alice. Una serie che vorrei non finisse mai.
-
Immergendosi nelle pagine di "Un segreto non è per sempre", si ha quasi la sensazione di trovarsi nel bel mezzo di un thriller psicologico. I personaggi che lo popolano sono davvero tanti, a tratti troppi, e quando si deve trovare un colpevole in un marasma così, si arriva a sospettare di tutti, ma proprio questi tutti continuano a rimescolare le carte in tavola. Nel caso dell'omicidio dello scrittore Konrad Azais, solo una persona conosce la verità, ma il suo essere ostinata a celarla, vi farà dubitare e dubitare fino a poche pagine dalla fine. La chiave di svolta sta in una ragazzina, Clara, la nipote dell'uomo ucciso, che si trincera dietro una corazza fatta di inganni e bugie per proteggere sè stessa e qualcuno a cui, inaspettatamente, tiene molto. La scrittura di Alessia Gazzola si riconferma molto fluida e pulita, qualche salto temporale che lascia dei dubbi, ma uno stile narrativo che coinvolge e non annoia. Personalmente, ho apprezzato anche la scelta di introdurre il caso senza entrare subito nel vivo, come invece era successo con l'omicidio Valenti nel primo volume; sarà proprio per questo che mi ha fatto immergere nella storia, facendomi staccare a fatica. Durante la lettura ho notato anche una crescita della protagonista, Alice, sia dal punto di vista lavorativo, a tratti meno pasticciona e più controllata nelle sue decisioni, sia dal punto di vista umano, nonostante il suo cuore sia ancora perfettamente spaccato a metà.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it