I segugi di Bafut - Gerald Durrell - copertina
I segugi di Bafut - Gerald Durrell - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 38 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
I segugi di Bafut
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il diario di viaggio dello scrittore-zoologo Durrell in africa: uno sguardo acuto e divertito sul mondo animale.

"Se animali, uccelli e insetti potessero parlare, Gerard Durrell sarebbe probabilmente uno dei primi a ricevere da loro il Premio Nobel" - Times Literary Supplement

Il Cross River sgorga circospetto dalle montagne del Camerun per gettarsi a precipizio, ampio e corrusco, nella grande conca forestale di Mamfe. È lì, sul fiume liscio e marrone ai margini del bosco che lo zoologo e biologo naturalista Gerald Durrell e il suo assistente Smith allestiscono il tendone del campo base dove si occuperanno di raccogliere le più svariate specie di animali dell’Africa. Dopo aver costruito le gabbie, scavato le pozze d’acqua e stoccato le provviste di cibo, decidono di dividersi i compiti: Smith rimane a Mamfe per badare al campo e occuparsi delle creature che abitano la fauna boschiva con l’aiuto degli abitanti del luogo, mentre Durrell si avventura all’interno, fra le montagne, dove la foresta lascia il posto alle grandi praterie. La sua meta è Bafut, dove il Fon del villaggio, un vecchio briccone il cui cuore è conquistato da chi dimostra di reggere bene l’alcool, gli assicura l’aiuto di un esperto gruppo di cacciatori indigeni. Tuttavia, per dare la caccia ai diversi esemplari di fauna presenti a Bafut, Durrell decide di non servirsi solo degli uomini forniti dal Fon, ma anche di una muta di sei sparuti e goffi bastardi che, a dire dei loro padroni, sono i migliori cani da caccia dell’Africa occidentale. È così che i «segugi di Bafut», una sgangherata accozzaglia di uomini e cani, si mette sulle tracce delle più improbabili creature: una coppia di rospi afflitti da un grave complesso di inferiorità; uno scoiattolo di formidabile astuzia capace di eludere qualsiasi trappola; una mangusta color zenzero con il coraggio di un leone e un gruppo di scimpanzé ipocriti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

240 p., Brossura
The Bafut beagles
9788854508538

Conosci l'autore

Foto di Gerald Durrell

Gerald Durrell

1925, Jamshedpur (India)

Durrell nacque in India mentre il paese era ancora una colonia britannica. Alla morte del padre, un ingegnere, la sua famiglia si trasferì dapprima in Inghilterra e poi a Corfù, dove Gerald trascorse la sua infanzia. Questa esperienza di profonda comunione con la natura sarebbe stata poi rievocata in quello che è il suo libro forse più celebre: La mia famiglia e altri animali.Nel 1959 fondò nell'isola di Jersey un centro di raccolta e cura delle specie a rischio d'estinzione di cui fu responsabile fino alla morte, avvenuta nel 1995. Scrisse circa 37 libri, tra i quali vanno ricordati almeno - oltre al già citato La mia famiglia e altri animali - L'uccello beffardo, Un albero pieno di orsi, Il giardino degli dèi, Uno zoo in...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore