Segui questo filo
Cosa c'è in comune tra l'inventore dei labirinti e Teseo ed Ariann? Nel saggio di Henry Eliot c'è la letteratura e l'arte, il cinema e il mito.
«Benvenuti nel libro-labirinto. C'è il rischio di perdersi, è vero, ma è altrettanto vero che bisogna necessariamente perdersi per potersi ritrovare» - Marco Bracconi, La Repubblica
Segui questo filo... e perditi nel libro dei labirinti. I labirinti sono antichi quanto il mondo: banco di prova degli eroi, cammino dei pellegrini, simbolo di rinascita spirituale. Dipana questo filo e lasciati condurre da Henry Eliot in un tortuoso viaggio nell'universo dei dedali, reali o immaginari, alla scoperta dell'attrazione che ci lega a loro, da Kafka e Kubrick al mito del Minotauro, fino al leggendario Re dei Labirinti. Sei pronto a entrare?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it