Sei donne e un libro. I gialli del commissario Vincenzi
Sei donne e un libro, pubblicato nel 1936, porta di nuovo sul campo il commissario De Vincenzi che dovrà indagare sull'omicidio di un medico di successo, nonché senatore, ucciso in una piccola libreria antiquaria. De Angelis può essere a buon diritto riconosciuto come uno dei padri del giallo all'italiana, con un protagonista che presta particolare attenzione al proprio intuito, a volte più che a prove certe e all'evidenza degli indizi, e si muove in una Milano che è già consapevole e moderna. Piccoli spaccati di socialità che si annodano intorno a una trama che si sviluppa tra donne bellissime, reparti di chirurgia e inquietanti sette sataniche. I romanzi di De Angelis, a lungo dimenticati, sono stati riscoperti prima negli anni sessanta grazie al lavoro di Oreste del Buono e poi resi definitivamente popolari dagli sceneggiati televisivi andati in onda tra il 1974 e il 1977 e interpretati da Paolo Stoppa. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows