Sei pezzi facili - Richard P. Feynman - copertina
Sei pezzi facili - Richard P. Feynman - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 633 liste dei desideri
Sei pezzi facili
Disponibilità immediata
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Queste sono le prime lezioni di Feynman - saranno seguite da "Sei pezzi meno facili" - e partono da zero. Si dice di cos'è fatta la materia, atomi in moto, che sotto la materia c'è dell'altro, il mondo quantistico e i suoi paradossi. L'autore riesce a dare il senso dell'evolversi della fisica nel secolo appena trascorso, mettendone in luce il legame con le altre scienze. Ad ogni lettura cade una buccia della magica cipolla e si apre un nuovo affascinante scenario.

Dettagli

21 giugno 2000
Libro universitario
224 p., ill. , Brossura
Six easy pieces
9788845915512

Valutazioni e recensioni

  • AnPi
    sei pezzi poco facili

    "Sei pezzi facili" di Richard Feynman è uno di quei libri che ti ricordano perché la fisica non è solo formule e lavagne piene di simboli scritti con grafia da serial killer, ma anche curiosità vera. È una raccolta di lezioni in cui Feynman parla dei concetti fondamentali della fisica, ma allarga anche lo sguardo: non si limita alla fisica pura, tocca altre aree scientifiche e le collega tra loro. La cosa più forte del libro è il modo in cui Feynman parla del suo campo. Non è freddo, non è scolastico, non è "ecco la definizione, memorizzala". Si sente proprio la passione che aveva per quello che studiava. Detto questo, nonostante il titolo "Sei pezzi facili", il libro non è davvero “facile”, per uno che non ha nessuna base di fisica o matematica, assolutamente no. Se non hai almeno un’idea minima di concetti tipo forza, energia, atomo, leggi base della meccanica, rischi di perdere il filo in più di un punto e diventa frustrante. Se ami la fisica, o in generale il mondo scientifico, questo libro va letto..Ti dà sia contenuto tecnico sia un modo di guardare la realtà, tipico di Feynman: rigoroso ma anche pieno di stupore. E se già hai un po' di familiarità con l’argomento, riesci a seguire il ragionamento e apprezzare come lui arrivi ai concetti.

  • legolas
    piacevole lettura

    una lettura piacevole, poco impegnativa

  • Lux
    Ottima introduzione

    In questo volume, Feynman esplora concetti fondamentali della fisica con il suo stile inconfondibile, accessibile ad ogni tipo di lettore. Ogni "pezzo" affronta un tema cruciale della fisica, dalla meccanica all'elettromagnetismo, spaziando fra i temi più cruciali e basilari della fisica. Nonostante la complessità degli argomenti trattati, Feynman riesce a renderli accessibili anche a lettori senza una preparazione approfondita sulla materia, ma anche questo tipo di lettore può trovare nuovi punti di vista interessanti. Il libro è un ottimo inizio per chi vuole avvicinarsi alla fisica e alle bellezze della scienza.

Conosci l'autore

Foto di Richard P. Feynman

Richard P. Feynman

1918, New York

Richard Feynman è stato l’antitesi del perfetto accademico: una miscela esplosiva di genio, anticonformismo e carisma che ne ha fatto uno dei protagonisti della fisica e della scienza del secondo dopoguerra. Dal progetto Manhattan alla nascita delle nanotecnologie, dal premio Nobel nel 1965 per gli studi sull’elettrodinamica quantistica fino alla spiegazione del disastro dello Shuttle del 1986, la sua intelligenza irrequieta, energica e temeraria ha percorso intuizioni che hanno poi determinato gli sviluppi fondamentali della fisica del xx secolo. Ha scritto diversi libri tra i quali Il senso delle cose (Adelphi, 1999), Sei pezzi facili (Adelphi, 2000), Sei pezzi meno facili (Adelphi, 2004), La strana teoria della luce e della materia (Adelphi, 2010).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it