Libro molto carino e anche utile, ma do una stellina in meno per la parte su "ciao", ovvero sul salutare: il libro insiste parecchio su come dire ciao sia segno di buona educazione, e quest'enfasi non mi è piaciuta molto. Io non insisto mai se i miei figli non hanno voglia di dire ciao a chicchessia, dico che possono anche solo salutare con la mano (e soprattutto mia figlia maggiore spesso lo fa); se non ne hanno voglia, perché magari in quel momento sono di cattivo umore, non succede niente, non per questo sono maleducati. Bisognerebbe smetterla di "costringere" i bambini a salutare Tizio, a dare un bacio a Caio, se non vogliono perché magari sono timidi o non amano le smancerie. Il rispetto passa anche da qui!
Le sei storie delle paroline magiche
Storie in rima e illustrazioni colorate per scoprire il valore di parole importanti. “Grazie”, “scusa”, “ciao, “ti voglio bene”, “pazienza”, “per piacere”: parole che diventano formule magiche in grado di far nascere un abbraccio, un sorriso, il perdono e l’amicizia. Età di lettura: da 3 anni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Insegnare ai bambini le parole necessarie
Ci sono delle parole che usate nel mondo giusto possono diventare magiche. Queste parole sono sei e ispirano appunto “Le sei storie delle paroline magiche” di Sara Agostini, edito da Gribaudo.Le parole sono ciao, grazie, per piacere, ti voglio bene, pazienza e scusa. Il libro è illustratissimo ed è scritto in rima per facilitare la memorizzazione da parte dei più piccoli e interiorizzarne il significato.Questi termini non vanno imposti ma introdotti in modi divertente per far capire ai più piccoli quali sono i comportamenti del buon vivere civile. Lo consiglio dai tre ai sei anni.Vi aspetto in Feltrinelli!

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lily83 07 febbraio 2025
-
Giulia1225 06 gennaio 2023Magiche rime
Storielle in rima molto carine e vicine alla quotidianità dei bambini, rendendone più semplice anche la comprensione. Consigliato!
-
Elisa Barbaro 09 marzo 2017
quest libro è stato regalato alla mia bambina di 3 anni a Natale (su mia richiesta) e ne sono stata molto felice in quanto le sei storie basate sulle parole: SCUSA, GRAZIE, PER PIACERE, TI VOGLIO BENE, PAZIENZA e CIAO, sono ben scritte e il libro è stato molto utile per far capire il significato delle parole e soprattutto perchè devono essere usate. Consiglio l'acquisto a tutti i genitori che hanno bimbi di 3 - 4 anni in quanto molto utile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it