Il Seicento italiano alla spagnuola - CD Audio di Cappella Musicale S. Giacomo Maggiore Bologna,Filippo Coppola,Andrea Falconieri
Il Seicento italiano alla spagnuola - CD Audio di Cappella Musicale S. Giacomo Maggiore Bologna,Filippo Coppola,Andrea Falconieri
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Il Seicento italiano alla spagnuola
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,90 €
17,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Andrea Falconieri e Filippo Coppola, che gli succedette nel ruolo di maestro della Reale Cappella Musicale di Napoli nel 1656, sono i protagonisti di questa pittoresca antologia di balli, ciaccone, follie e passacaglie, in cui gli autori, omaggiando l’arte musicale iberica (da cui derivano molte forme di danza), ‘mettono in scena’ composizioni dal gusto squisitamente teatrale, che hanno per protagonisti sia personaggi e situazioni tratti dalla mitologia greca (il Ratto di Proserpina), sia diavoli e spiriti del mondo degli inferi. L’utilizzo di testi in un’improbabile e maccheronica lingua spagnola, contribuisce a creare uno zibaldone di colori e chiaroscuri tipici del primo barocco: il periodo in cui tinte e sfumature creano quel timbro che è tanto importante quanto il composto musicale che riveste. Interpreti di grande freschezza esecutiva e attenzione alla prassi esecutiva dell’epoca sono la Cappella Musicale di San Giacomo Maggiore di Bologna e il coro dell’Accademia dello Santo di Ferrara.

Dettagli

17 giugno 2016
8007194105865

Conosci l'autore

Foto di Andrea Falconieri

Andrea Falconieri

1585, Napoli

Liutista e compositore. Allievo di J. de Macque e di S. Garsi, fu dapprima al servizio delle corti di Parma e Modena; nel 1639 venne assunto come musico di tiorba e liuto nella cappella reale della corte di Napoli sotto la direzione di G.M. Trabaci, cui succedette nel 1648, continuando la grande tradizione polifonica ivi fiorita anche grazie agli apporti spagnoli e fiamminghi. Pubblicò 7 libri di musiche vocali a più voci, profane e sacre, e di musiche strumentali.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Bayle De Los Dichos Diabolos
Play Pausa
2 Sinfonia
Play Pausa
3 Oy Celebren Todos
Play Pausa
4 Battalla De Barabaso Yerno De Satanas
Play Pausa
5 Pietad
Play Pausa
6 Solemnes Jubilos
Play Pausa
7 Rinen, Y Pelean Entre Berzebillo, Con Satanasillo
Play Pausa
8 Il Spiritillo Brando
Play Pausa
9 Y Todos Unidos
Play Pausa
10 Coro De Proserpina Y Salen, Ciane, Y Megera
Play Pausa
11 La Diamantina
Play Pausa
12 Cara La Rosa
Play Pausa
13 Brando Dicho El Melo
Play Pausa
14 La Xaveria Buelta Echa Para El Senior Conde Xaverio
Play Pausa
15 Corriente Dicha La Mota, Echa Por Don Pedro Dela Mota
Play Pausa
16 Folias Echa Para Mi Senora Dona Tarolilla De Carallenos
Play Pausa
17 Passacalle
Play Pausa
18 La Suave Melodia
Play Pausa
19 La Suave Melodia, Su Corrente
Play Pausa
20 O Vezzosetta Dalle Chiome D'oro
Play Pausa
21 Ciaccona (L'eroica)
Play Pausa
22 Fantasia Echa Para El Muy Reverendo Padre Falla
Play Pausa
23 Il Rosso Brando
Play Pausa
24 Cara La Rosa
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it