Selezione 5. Pittura italiana e arti decorative 1910-1940
Selezione 5. Inverno 1980. Catalogo di mostra, Milano. Con 24 tavole a colori. Opere di: Guido Andlowitz, Giacomo Balla, Guido Balsamo Stella, Ercole Barovier, Umberto Boccioni, Cagnaccio di San Pietro, Massimo Campigli, Carlo Carrà, Giorgio De Chirico, Filippo De Pisis, Fortunato Depero, Fillia, Achille Funi, Napoleone Martinuzzi, Pietro Melandri, Giorgio Morandi, Giò Ponti, Enrico Prampolini, Manlio Rho, Alberto Sartoris, Gregorio Sciltian, Archimede Seguso, Mario Tozzi
8vo. pp. 58 non numerate. . Ottimo (Fine). . . .
Si aggiungono 4 cataloghi: Selezione 6. Correnti dell'arte italiana del 900 (Inverno 1982. Con 37 tavole in bianco e nero. Opere di: Balla, Cagnaccio di San Pietro, Campigli, Casorati, Carrà, De Chirico, Depero, De Pisis, Funi, Marussig, Maccari, Mafai, Martini, Paresce, Rosai, Savinio, Severini, Sironi. Pagine 84) - Selezione 7. Disegni italiani del '900 (Autunno 1982. Catalogo di mostra, Milano. Con 41 tavole in bianco e nero e descrizione delle opere di: Giacomo Balla, Luigi Bartolini, Umberto Boccioni, Massimo Campigli, Carlo Carrà, Giorgio De Chirico, Filippo De Pisis, Lucio Fontana, Achille Funi, Mario Mafai, Giorgio Morandi, Enrico Prampolini, Ottone Rosai, Scipione, Gino Severini, Mario Sironi. Pagine 92) - Mito e realtà nell'arte italiana del '900 (Catalogo di mostra, Milano 1981. Testo di Paolo Baldacci. Con 17 illustrazioni in bianco e nero delle opere di Baccio Maria Bacci, Mario Broglio, Cagnaccio di San Pietro, Carlo Carrà, Giorgio De Chirico, Achille Funi, Piero Marussig, Arturo Martini, Gregorio Sciltian, Mario Sironi, Mario Tozzi, Guido Trentini. Pagine 40)
Venditore:
Informazioni:
<p>Selezione 5. Inverno 1980. Catalogo di mostra, Milano. Con 24 tavole a colori. Opere di: Guido Andlowitz, Giacomo Balla, Guido Balsamo Stella, Ercole Barovier, Umberto Boccioni, Cagnaccio di San Pietro, Massimo Campigli, Carlo Carr&agrave;, Giorgio De Chirico, Filippo De Pisis, Fortunato Depero, Fillia, Achille Funi, Napoleone Martinuzzi, Pietro Melandri, Giorgio Morandi, Gi&ograve; Ponti, Enrico Prampolini, Manlio Rho, Alberto Sartoris, Gregorio Sciltian, Archimede Seguso, Mario Tozzi</p> <p>&nbsp;</p> 8vo. pp. 58 non numerate. . Ottimo (Fine). . . . <p>Si aggiungono 4 cataloghi: <strong>Selezione 6. Correnti dell'arte italiana del 900</strong> (Inverno 1982. Con 37 tavole in bianco e nero. Opere di: Balla, Cagnaccio di San Pietro, Campigli, Casorati, Carr&agrave;, De Chirico, Depero, De Pisis, Funi, Marussig, Maccari, Mafai, Martini, Paresce, Rosai, Savinio, Severini, Sironi. Pagine 84) - <strong>Selezione 7. Disegni italiani del '900</strong> (Autunno 1982. Catalogo di mostra, Milano. Con 41 tavole in bianco e nero e descrizione delle opere di: Giacomo Balla, Luigi Bartolini, Umberto Boccioni, Massimo Campigli, Carlo Carr&agrave;, Giorgio De Chirico, Filippo De Pisis, Lucio Fontana, Achille Funi, Mario Mafai, Giorgio Morandi, Enrico Prampolini, Ottone Rosai, Scipione, Gino Severini, Mario Sironi. Pagine 92)&nbsp;- <strong>Mito e realt&agrave; nell'arte italiana del '900</strong> (Catalogo di mostra, Milano 1981. Testo di Paolo Baldacci. Con 17 illustrazioni in bianco e nero delle opere di Baccio Maria Bacci, Mario Broglio, Cagnaccio di San Pietro, Carlo Carr&agrave;, Giorgio De Chirico, Achille Funi, Piero Marussig, Arturo Martini, Gregorio Sciltian, Mario Sironi, Mario Tozzi, Guido Trentini. Pagine 40)</p>
Immagini:

-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1980
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it