Una foto scattata col cellulare. Un selfie di tre giovani donne belle e problematiche. Un'immagine di vita che da il titolo a questo thriller e ne costruisce la trama. Selfie è il settimo romanzo di Adler-Olsen che vede protagonista la Sezione Q, la squadra preposta alla risoluzione dei casi freddi della polizia danese. In questa nuova "puntata" vediamo Carl, Assad e Gordon impegnati ad indagare su più casi: l'omicidio di una donna risalente a dodici anni prima, quello appena commesso di un'anziana signora e la tragedia della collega Rose che Carl definisce "l'assassinio della personalità di Rose". Casi diversi con le tre giovani della foto come protagoniste negative e collanti dei fatti che trasformano questo libro in un puzzle di indizi, che solo l'abilità dell'autore potava mettere insieme così precisamente.
Selfie. I casi della sezione Q. Vol. 7
Sono giovani, belle e spavalde, indossano abiti alla moda e trascorrono ore a truccarsi e a pettinarsi. Sognano le luci dello showbiz e le copertine delle riviste, ma intanto sfruttano gli uomini e la generosità del welfare danese. Vivono di espedienti e non hanno paura di niente. Non si rendono conto, però, che il pericolo è in agguato là dove meno se lo aspettano, incarnato dalla persona che avrebbe il compito di proteggerle e aiutarle a riconciliarsi con la società e con la vita attiva. Una persona dalla mente turbata che ha deciso di affrontare a modo suo quei “parassiti”, con astuzia e discrezione. Tanto che sulle prime Carl Mørck non dedica attenzione alla sequela di misteriosi incidenti, preso com’è dalle diffamanti accuse d’insuccesso che pesano sulla Sezione Q. Ma com’è possibile? La sezione da lui diretta non è forse il fiore all’occhiello della centrale di polizia di Copenaghen? Ci vorrebbe la mente lucida e lo spirito d’iniziativa di Rose, ma Rose è in malattia, e stavolta i fantasmi che la perseguitano non sembrano intenzionati a lasciarla andare tanto facilmente. A Carl non resta che la sorniona saggezza di Assad, capace come sempre d’inventare soluzioni originali e d’intuire nessi imprevisti tra episodi in apparenza lontani. Insieme, districandosi tra poliziotti inaffidabili e rei confessi mitomani, riescono a collegare il cadavere di un’anziana, ritrovato in un parco cittadino, al vecchio omicidio di un’insegnante giovane e bellissima. Ma quando Rose scompare dalla faccia della terra, Carl, Assad e Gordon – da sempre innamorato della collega – sono presi da un vortice d’inquietudine. Non c’è nulla di più urgente, adesso, che ritrovare Rose, l’anima fragile e preziosa della Sezione Q.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Come sempre le atmosfere del nord dipinte da Olsen sono davvero stupefacenti, ne resto sempre affascinata; poi l’intreccio di questo nuovo capitolo è costruito in modo impeccabile. I personaggi primari Carl, Assad e Rose vengono messi a dura prova sia fisicamente, sia moralmente. L’autore come sempre riesce a catturare l’attenzione sulla storia, sui personaggi, sull’ambientazione nordica, densa di fascino e mistero, una connotazione che rende il romanzo un thriller eccezionale.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows