Semeiotica medica e metodologia clinica
Presentazione del Prof. G. FINARDI.
Dalla Prefazione
...L'insegnamento al letto del malato, l'affinamento dei sensi e del ragionamento critico devono ritrovare la loro dignità e devono suscitare attrazione non minore di quanto non ne riscuota l'addestramento tecnologico. Ogni sforzo deve essere fatto sul piano didattico per ritrovare un più giusto equilibrio fra formazione clinica ed apprendimento di tecniche di indagine, delle quali andranno sempre valutati i rapporti rischio/beneficio e costo/beneficio, attesa anche l'odierna tendenza ad un controllo più oculato della spesa sanitaria. Anche sotto questo profilo mi pare ottimamente riuscita l'opera che il prof. Roberto Fogari, della cui attività clinica ho guidato i primi passi negli istituti di Semeiotica Medica e di Patologia Speciale Medica dell'Università di Pavia, all'epoca diretti al comune maestro prof. Vittorio Malamani, ha portato a compimento. In essa ritrovo realizzati molti dei principi ispiratori della mia attività didattica clinica più che trentennale ed una continuità di Scuola che ha sempre coltivato la metodologia clinica e la semeiologia. Nella esposizione della materia il prof. Fogari ha saputo coniugare, con molto equilibrio, l'approfondimento del procedimento clinico con la trattazione delle procedure complementari, secondo una integrazione che appare particolarmente ben riuscita.
G. Finardi
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:1999
-
In commercio dal:1 gennaio 1999
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it