Libro Semi di contemplazione Thomas Merton
Libro Semi di contemplazione Thomas Merton
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Semi di contemplazione
Attualmente non disponibile
4,90 €
-5% 5,16 €
4,90 € 5,16 € -5%
Attualmente non disp.

Dettagli

1 aprile 1995
224 p.
9788811520412

Valutazioni e recensioni

  • Francesca Terranova

    "Ogni momento e ogni evento della vita di ogni uomo sulla terra getta un seme nella sua anima. Come il vento trasporta migliaia di semi alati, così il flusso del tempo reca con sè germi di vitalità spirituale che si posano, impercettibili, nelle mente e nella volontà degli uomini. La maggior parte di questi innumerevoli semi muore e va perduta, perchè gli uomini non sono preparati a riceverli: tali semi possono germogliare soltanto nella buona terra della libertà, della spontaneità e dell'amore". Ho riportato l'incipit di uno dei primi capitoli del libro afinché meglio si comprendesse il titolo del libro. L'A. traccia all'interno del testo una sorta di cammino ideale, sforandosi di spiegare in cosa consista la contemplazione e come prepararsi a una esperienza contemplativa. Notevole è la capacità introspettiva dell'A. e molto originale il modo in cui tratta il tema. Si tratta forse di uno dei libri più riusciti di Merton e anche di uno dei miei preferiti (insieme a "Nessun uomo è un'isola"). Mi sento assolutamente di consigliarlo a chi è in ricerca di se stesso e della propria anima. Nel testo sono affrontate varie tematiche: non si discute solo di che cosa sia la contemplazione, ma anche di che cosa sia la libertà, la fede, la sapienza, la preghiera, l'amore. Si può discutere e ritenere opinabili molte delle conclusioni alle quali l'A. perviene, tuttavia è indiscussa la profondità del suo pensiero. Tutt'altro che banale.

Conosci l'autore

Foto di Thomas Merton

Thomas Merton

1915, Prades

(Prades, Francia, 1915 - Bangkok 1968) scrittore statunitense. Crebbe in Francia, studiò a Cambridge e poi alla Columbia University di New York. Convertitosi al cattolicesimo, divenne monaco trappista nell’abbazia di Gethsemani nel Kentucky. Durante la sua vita monastica diventò noto in tutto il mondo per i suoi molti libri, che hanno fatto di lui uno dei maggiori scrittori spirituali del Novecento. Si è schierato a fianco del movimento per la pace e di quello per i diritti civili, impegnandosi nell'ecumenismo e nei primordi del dialogo interreligioso. È Morto in un incidente, mentre si trovava a Bangkok, il 10 dicembre 1968. Il suo itinerario spirituale è ricostruito nell’autobiografia La montagna dalle sette balze (The seven storey mountain,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it