Il seminatore - Mario Cavatore - ebook
Il seminatore - Mario Cavatore - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il seminatore
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il seminatore è Lubo e la sua semina sono duecento figli. Duecento figli contro due: quelli che gli sono stati portati via senza ragione in una notte del 1939, quando il pensiero che certi popoli non avessero il diritto di esistere stava segnando il mondo. È questo il progetto di Lubo: inseminare il maggior numero possibile di donne svizzere, mescolare il sangue. Perché Lubo è uno zingaro, e questa è la sua vendetta contro la storia. «È un romanzo che si legge d'un fiato. È un urlo gentile contro i crimini che rimangono impuniti per sempre». Diego De Silva, «Il Mattino» «Nel suo stile scabro e pudico Cavatore racconta efficacemente l'orrore, il sesso, il delitto, l'ansia, il sospetto, la follia, la disperazione, la ferocia». Enzo Golino, «la Repubblica» Il seminatore è Lubo e la sua semina sono duecento figli. Duecento figli contro due: quelli che gli sono stati portati via senza ragione in una notte del 1939, quando il pensiero che certi popoli non avessero il diritto di esistere stava segnando il mondo. È questo il progetto di Lubo: inseminare il maggior numero possibile di donne svizzere, mescolare il sangue. Perché Lubo è uno zingaro, e questa è la sua vendetta contro la storia. «È un romanzo che si legge d'un fiato. È un urlo gentile contro i crimini che rimangono impuniti per sempre». Diego De Silva, «Il Mattino» «Nel suo stile scabro e pudico Cavatore racconta efficacemente l'orrore, il sesso, il delitto, l'ansia, il sospetto, la follia, la disperazione, la ferocia». Enzo Golino, «la Repubblica»

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
160 p.
Reflowable
9788858443576

Valutazioni e recensioni

  •  Loris

    Con una scrittura asciutta, che non teme di essere esplicita di fronte a violenza e sesso, Cavatore struttura una narrazione a più voci, affidandosi spesso al genere epistolare per dare voce diretta ai suoi personaggi. Alla base c’è un frammento di Storia pressoché ignoto, la scelta del governo svizzero degli anni ‘40 di seguire un vero e proprio programma di eugenetica, eliminando l’anomalia dei rom attraverso la rieducazione forzata dei bambini, sottratti alla potestà familiare. Lubo, il protagonista della prima parte, è la figura più forte, quella che esibisce la differenza e l’orgoglio di un popolo che considera imprescindibili libertà e onore. E’ lui ad avviare la singolare vendetta al centro del racconto, destinata a riverberarsi su altri personaggi, invischiati in scandali sempre più torbidi, In appendice, Cavatore si premura di ricostruire le sue fonti, estraendo dal romanzesco la cronaca, sottraendo all’oblio eventi che con gli occhi di oggi paiono assurdi, ma le cui premesse ideologiche non sono certo scomparse nella contemporaneità

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail