Semplicemente Laki
Quello che è stato fatto con Laki non è solamente un grande successo a livello scientifico sperimentale, infatti, su di lui sono stati fatti congressi e tesi, ma anche una speranza reale per far sì che ci possa essere sempre una soluzione ai problemi, anche per i nostri cari amici animali, ripeto nella dignità degli stessi ovviamente. Io non avrei mai dato il consenso se non avessi avuto la certezza, e poi la conferma vedendolo con i miei occhi, che lui avrebbe poi potuto vivere una vita da cane normale. Laki è stato un caso abbastanza importante e incredibile, anche perché i dottori della clinica dove era in cura, mi hanno spiegato che la PEG, ossia il tubo di alimentazione che gli era stato applicato per nutrirlo, si mette ai cuccioli per evitare l’ingrandimento dell’esofago, fatto ciò, dopo un certo periodo, si toglie e l’animale dovrebbe, se tutto va bene, tornare a svolgere una vita normale. Purtroppo nel caso del mio Laki questa malattia non è stata diagnosticata, infatti, al momento della diagnosi aveva due anni e mezzo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:13 ottobre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it