La «semplificazione» dei riti e le nuove modifiche del processo civile - Antonio Carratta - copertina
La «semplificazione» dei riti e le nuove modifiche del processo civile - Antonio Carratta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La «semplificazione» dei riti e le nuove modifiche del processo civile
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
18,00 €
-10% 20,00 €
18,00 € 20,00 € -10%
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Il volume offre una prima lettura delle nuove disposizioni sul processo civile introdotte sia con il D.Lgs. 1° settembre 2011, n. 150, che ha dato attuazione alla legge delega per la "semplificazione e riduzione dei riti civili" dell'art. 54 L. 69/2009, e sia con i numerosi provvedimenti legislativi susseguitisi da luglio 2011 a marzo 2012. Vengono, così, presi in considerazione i processi speciali di cognizione interessati dalla cd. semplificazione dei riti e ricondotti, a seconda dei casi, al modello del processo del lavoro, del processo sommario di cognizione o di quello ordinario, e le altre novità intervenute in materia di difesa personale davanti al giudice di pace, di spese giudiziali, di uso della posta elettronica certificata, di mediazione obbligatoria, di giudizio d'appello, di processo previdenziale e di procedimento ingiuntivo. Vengono, infine, esaminate le ulteriori modifiche all'azione di classe dell'art. 140 bis codice del consumo, la nuova procedura sul "sovraindebitamento", di cui alla L. 27 gennaio 2012, n. 3 e gli effetti derivanti dall'istituzione delle "sezioni specializzate in materia di impresa", avvenuta con la L. 24 marzo 2012, n. 27, in sede di conversione del D.L 24 gennaio 2012, n. 1.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Libro tecnico professionale
IX-204 p., Brossura
9788834828458
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it