Sempre pronti per la patria e per il re. La storia dell'Associazione Nazionalista Italiana attraverso le sue medaglie ed i distintivi, nel periodo 1910-1923 - Lorenzo Fiamma - copertina
Sempre pronti per la patria e per il re. La storia dell'Associazione Nazionalista Italiana attraverso le sue medaglie ed i distintivi, nel periodo 1910-1923 - Lorenzo Fiamma - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sempre pronti per la patria e per il re. La storia dell'Associazione Nazionalista Italiana attraverso le sue medaglie ed i distintivi, nel periodo 1910-1923
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Disp. in 10 gg

Descrizione


L' opera, "SEMPRE PRONTI PER LA PATRIA E PER IL RE", prende in esame la storia dell'Associazione Nazionalista Italiana attraverso documenti ed oggetti originali dell'epoca (medaglie, tessere, distintivi, foto, accessori ed altro) e, con una carrellata fotografica di oltre 200 immagini a colori, tratta un argomento storico sotto una veste quanto mai trascurata nella storiografia. Il libro vorrebbe essere un manuale storico/fotografico per il collezionista di cimeli e, per l'appassionato, un mezzo dal quale poter trarre informazioni direttamente da documenti originali. Il periodo preso in esame e' quello dal 1910 al 1923, anno in cui avvenne la fusione tra l' Associazione Nazionalista Italiana ed il Partito Nazionale Fascista e tra la Milizia dei Sempre Pronti e la Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale.

Dettagli

27 febbraio 2017
124 p., ill. , Brossura
9788892322851

Valutazioni e recensioni

  • Come detto dall'autore stesso, questa è una "opera". Un'opera che grazie alla sua peculiarità grafica, non comune e fuori dagli schemi, permette al lettore di toccare con mano la storia, vederla e leggerla da se direttamente dalle fonti dell'epoca. La "Faleristica", usata come come fonte innovativa storica, permette a quanti mai sazi di sapere di poter vedere oggetti e cimeli arrivati a noi senza distorsioni o soggettività. L' Opera è certamente interessante e si spera potranno aggiungersi altri elementi con il tempo. Consigliato.

  • Appena ci si inoltra nella lettura di " Sempre pronti per la Patria e per il Re", in modo prorompente si coglie il significato profondo della parola Patria, molto lontano da ciò che è diventato oggi: sterile lemma, oppure vuoto stendardo di fanatici. Nato in un periodo ed in un contesto storico circoscritto, tale concetto, connaturato a quello di Nazione, viene spesso bistrattato, guardato con pregiudizio. Infatti, se non si usano gli occhi della ragione, il risultato è quello di confondere ciò che è universalmente valido con ciò che appartiene ad un particolare contesto. In una congiuntura storica e sociale come quella attuale, dove non si vive l'apparteneza ad un popolo, dove non si prova l'orgoglio di essere una nazione, emerge con forza la necessità urgente di ritornare a vivere sotto la guida di valori inalienabili. Oggi è sempre più vero che "la Nazione"la quale è "unità riassuntiva della serie indefinita delle generazioni", abbia bisogno di "volontà e coscienza". D'altra parte essa "ha il compito di perfezionarsi, svilupparsi e contribuire allo sviluppo della civiltà mondiale". L'autore di questo libro, che scrive con lo pseudonimo di Lorenzo Fiamma, espone tutto ciò con sobrietà intellettuale. Dalla sua opera emerge la genuina passione che lo anima e lo accompagna nella estenuante, ma appagante ricerca di fonti storiche uniche, eclettiche, evocative di un intenso momento storico, dove tutto sembrava possibile. La conoscenza è necessaria, la conoscenza storica in particolare è più che necessaria; essa parte dall' analisi delle fonti e si conclude con le fonti stesse: senza alterare, edulcorare. Le fonti devono poter parlare. Le fonti trasmettono conoscenza pura, occorre solo presentarle nella loro evidenze e nei loro significati. Ed è questo che fa esattamente l'autore di questo libro giungendo a risultati notevoli. E lo fa in modo impeccabile esponendo fonti storiche che trovano di per sé lo spazio di esistere sia per la loro quantità (da sole infatti, potrebbero costituire la sezione di un museo), sia per la loro evidenza storica. Questo dovrebbe essere il modo fi "fare storia": accostarsi con analisi reverenziale, in modo oggettivo a quanto la Storia ci ha donato. 10/03/2017 G. Bellusci

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it