Senilità
Scrittore solitario, Svevo pubblicò le sue prime opere nel silenzio pressoché totale della critica, e solo grazie al sodalizio con James Joyce, conosciuto a Trieste nei primi anni del Novecento, ottenne una prima e tardiva consacrazione. La sua opera è esile per quantità ma densa e rivoluzionaria per contenuti e stile. Ambientato nella Trieste borghese di fine Ottocento, Senilità racconta la vicenda interiore di Emilio Brentani, un uomo di mezza età, letterato mancato, che vive un’esistenza incolore in compagnia della sorella Amalia. Quando incontra Angiolina, una giovane e disinvolta donna che incarna l’ideale di una vitalità sensuale e sfuggente, Emilio tenta di vivere una passione liberatoria ma si scontra con le proprie insicurezze, la sua gelosia, e un’insopprimibile incapacità di abbandonarsi all’amore senza analizzarlo e controllarlo. Attorno a lui ruotano personaggi che ne accentuano la fragilità: l’amico Stefano Balli, scultore virile e brillante, a cui Emilio finirà per cedere Amalia, che nel frattempo consuma in silenzio una passione repressa e mortifera.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows