Sensations. Musica per bandoneon
Il bandoneon è un tipo di fisarmonica che si è affermato nel corso del XX secolo, fino a diventare uno degli strumenti più caratteristici degli ensemble di tango. Il programma di questo disco presenta in prima registrazione mondiale il Concerto per bandoneon e orchestra d’archi di Roberto Di Marino, un celebre compositore italiano che in questo lavoro va alla scoperta delle peculiarità virtuosistiche e sensuali di questo strumento per mezzo di ritmi sincopati e di melodie molto intense, che colpiscono sempre gli ascoltatori direttamente al cuore. Una delle opere più rappresentative del nuevo tango concepito dal grande compositore argentino Astor Piazzolla è senza dubbio Oblivion, che in questo disco viene eseguito accanto a Tango Sensation, cinque brani che il loro autore definì «un addio musicale alla vita». Questo disco vede protagonista Cesare Chiacchiaretta, un solista di grande talento che ha iniziato a studiare giovanissimo la fisarmonica, per poi passare al bandoneon. Nel corso della sua carriera Chiacchiaretta si è aggiudicato diversi premi di grande prestigio, tra cui nel 1993 il primo premio al Concorso Internazionale Città di Castelfidardo. Chiacchiaretta è oggi docente di fisarmonica al Conservatorio Arrigo Boito di Parma. Miran Vaupotic si è rapidamente affermato tra i giovani artisti più richiesti del panorama concertistico degli ultimi anni. Oggi Vaupotic è principale direttore ospite dell’Orchestra Sinfonica Russa Prokofiev di Mosca e direttore artistico della Philadelphia Symphony Orchestra, fondata di recente. Nel 2008 la International Art Society & Academy ha scelto Vaupotic come Artista dell’Anno.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it