Il primo episodio del commissario Ricciardi in cui vengono introdotti tutti i principali protagonisti e protagoniste, tra cui Enrica e Livia. Storia bella e scorrevole e i disegni le rendono sicuramente omaggio. Consigliatissimo
Il senso del dolore. Le stagioni del commissario Ricciardi
Il commissario Luigi Alfredo Ricciardi, della Regia Questura di Napoli, passa dalle pagine dei romanzi di Maurizio de Giovanni a quelle dei volumi a fumetti, con la supervisione dello stesso autore, che ha lavorato con un team di sceneggiatori e disegnatori campani. Nella Napoli degli anni '30, il commissario che "vede i morti" si ritrova coinvolto in un'indagine pericolosa, con al centro una vittima nota e personale amico del Duce: il tenore Arnaldo Vezzi, barbaramente ucciso nel suo camerino...
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Eclettico 15 dicembre 2022L'inizio della storia...
-
MariaRosaria 22 dicembre 2021Consigliato
Bellissimo!
-
Turex 15 dicembre 2021Sbalorditivo!
Stupende grafiche e illustrazioni fedeli al romanzo che, primo delle celebri Stagioni, ha segnato l’esordio letterario di Maurizio de Giovanni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it