Il senso del tempo
La narrazione di un secolo di grandi trasformazioni sociali, economiche e culturali
«Uno straordinario romanzo ambientato nell’Europa post napoleonica, sulle tracce misteriose di un direttore d’orchestra, tra meccanismi di precisione, musiche straordinarie, personaggi storici e di fantasia abilmente intrecciati nell’avvincente narrazione.» – La Provincia di Sondrio
Il direttore d'orchestra francese Louis Jullien, realmente vissuto nella prima metà dell'Ottocento, è ancora oggi un vero e proprio enigma musicale. Di lui si disse tutto e il contrario di tutto, definendolo il più grande artista della sua epoca oppure il maggior cialtrone che avesse mai calcato le scene musicali. In questo romanzo il giovane Julius, artigiano orologiaio di grande talento, viene coinvolto suo malgrado nel destino di questo misterioso personaggio e inizia, con piglio investigativo, una ricerca seguendo le sue tracce in giro per l'Europa post-napoleonica, in un'epoca in cui la misurazione del tempo con le sue varianti musicali rappresentava un'autentica rivoluzione. Nel suo peregrinare, il ragazzo viene coinvolto in amori appassionati, eredità contese e rocambolesche avventure, come l'incredibile trasloco via ferrovia di un'intera fabbrica di orologi, dal Giura svizzero al Canton Ticino. Meccanismi di precisione, musiche straordinarie, personaggi storici e di fantasia vengono abilmente intrecciati nella narrazione di un secolo di grandi trasformazioni sociali, economiche e culturali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it