Il senso immerso. Libertà e smarrimenti del corpo digitale
L'immersione, ancestrale esperienza di trasformazione, risuona nelle pratiche religiose, nelle arti, nei media e nelle tecnologie digitali, sfidando i confini tra corporeo e immateriale, individuo e collettività. Questo volume, frutto di una ricerca interdisciplinare che riunisce voci provenienti da molteplici campi del sapere, esplora come la dimensione immersiva plasmi il nostro rapporto con il mondo e con gli altri, risvegliando antiche domande sul senso e sull'identità. Dalle profondità dei riti sacri ai paesaggi virtuali, si svelano non solo i rischi dell'annullamento del sé, ma anche le potenzialità di nuove connessioni e trasformazioni. Un'indagine sul significato del perdersi e del ritrovarsi, nel dialogo tra tradizione e innovazione, per riflettere sulle implicazioni etiche, estetiche e culturali di una società sempre più immersiva.
Venditore:
Informazioni:
L’immersione, ancestrale esperienza di trasformazione, risuona nelle pratiche religiose, nelle arti, nei media e nelle tecnologie digitali, sfidando i confini tra corporeo e immateriale, individuo e collettività. Questo volume, frutto di una ricerca interdisciplinare che riunisce voci provenienti da molteplici campi del sapere, esplora come la dimensione immersiva plasmi il nostro rapporto con il mondo e con gli altri, risvegliando antiche domande sul senso e sull’identità. Dalle profondità dei riti sacri ai paesaggi virtuali, si svelano non solo i rischi dell’annullamento del sé, ma anche le potenzialità di nuove connessioni e trasformazioni. Un’indagine sul significato del perdersi e del ritrovarsi, nel dialogo tra tradizione e innovazione, per riflettere sulle implicazioni etiche, estetiche e culturali di una società sempre più immersiva.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it