I sentieri di sviluppo del turismo. Rapporto 2005
Il decimo rapporto dell'Osservatorio Turistico Regionale dell'Emilia-Romagna rappresenta l'occasione, oltre che per presentare le tradizionali attività di analisi, indagine e ricerca svolte nel corso del 2005, anche per fermarsi a riflettere su questi dieci anni di attività e su come l'Osservatorio in questi dieci anni ha visto evolversi e trasformarsi il settore turistico. Ma non solo. Anche sulle politiche dell'Emilia-Romagna, di cui l'Osservatorio è parte integrante e rilevante, è parso opportuno fare una verifica, a partire dall'organizzazione turistica fondata su una solida partnership tra Regione e Camere di Commercio e sulla valorizzazione della collaborazione stretta tra pubblico e privato. Per questo motivo la prima parte del Rapporto raccoglie gli interventi del Presidente della Regione Emilia-Romagna, Vasco Errani, del Presidente dell'APT, Sergio Mazzi, dell'Assessore regionale, Guido Pasi e del Segretario Generale dell'Unione regionale delle Camere di Commercio, Ugo Girardi e contiene il Piano Operativo di Promozione Turistica dell'APT per il 2006. Nella seconda parte, oltre al bilancio consuntivo del turismo in Emilia-Romagna nel 2005, sono raccolte una ricerca su consumo e indotto del turismo in regione e una indagine sull'informazione turistica.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it