Il sentiero del diavolo - Eugenia Rico - copertina
Il sentiero del diavolo - Eugenia Rico - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
Il sentiero del diavolo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il sentiero del diavolo non è una storia di stregoneria, ma un romanzo dedicato a una donna leggendaria delle Asturie, Ana dei Lupi, sacerdotessa- strega del XVII secolo, e Alonso di Salazar avvocato e inquisitore che salvò moltissime di donne scrivendo. Eugenia Rico scrive un romanzo indimenticabile fra miti, rituali e credenze magiche.

In cerca di risposte, una scrittrice decide di tornare alla casa della sua infanzia, nelle Asturie, dove si mantengono ancora intatti i culti atavici della natura, simboleggiati dalla figura di Ana dei Lupi, sacerdotessa-strega del XVII secolo. La ricerca porterà la scrittrice a incrociare anche la figura di Alonso de Salazar, l'uomo che per primo riuscì a fermare la caccia alle streghe. In un affascinante viaggio spazio-temporale tra i luoghi e le culture dell'epoca, impariamo a conoscere Ana la quale, appena tredicenne e stanca degli abusi subiti dallo zio, intraprende un cammino di riscatto di sé, attraverso comportamenti stravaganti che la condurranno a parlare con i lupi e a imparare l'uso medicinale delle erbe, diventando a poco a poco potente e temuta come una strega nelle comunità tra le foreste del nord della Spagna. Nel frattempo, l'inquisitore Alonso de Salazar viene inviato in quei luoghi, dove si ritiene sia concentrata la pratica della stregoneria. Una volta giunto lì, si rende conto però della follia e della barbarie che sono all'origine della persecuzione di migliaia di donne e uomini innocenti. Scriverà un libro che diventerà uno dei testi più letti della storia e che riuscirà a fermare quell'orrore prima in Spagna e poi nel resto d'Europa. A partire da questi due personaggi, avvolti nella leggenda e oggi purtroppo caduti nell'oblio, Eugenia Rico intesse un romanzo fatto di miti, rituali e credenze antiche che ancora oggi condizionano la nostra società.

Dettagli

30 agosto 2018
149 p., Brossura
El camino del diablo
9788869936333

Valutazioni e recensioni

  • E un libro che ha il pregio di riavvicinarti alla lettura perche appena lo inizi lo leggi tutto d'un fiato ( se puoi). Io lo trovo un piccolo capolavoro. La storia offre molti spunti di riglessione. Diciamo che per me è un libro che, una volta terminato, non ti lascia uguale a prima, ti migliora un po'. Ti viene volgia di ascoltarti meglio e ascoltare gli altri senza piu paura. Il finale e di grande speranza. E uno dei libri che restera nella mia memoria anche grazie all'appronfondita analisi psicologica. E una lettura che segna il cuore ! Buona lettura a tutti!

Conosci l'autore

Foto di Eugenia Rico

Eugenia Rico

1972, Oviedo

Eugenia Rico, nata a Oviedo nel 1972, si è trasferita a Venezia col marito e la figlia. Definita da Luis Sepúlveda una delle voci più originali della narrativa spagnola, è considerata una delle migliori e più innovative scrittrici in lingua spagnola degli ultimi decenni. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra i quali il Premio Azorìn, il Premio Primavera, il Premio Ateneo de Sevilla, il Premio Llanes e la Borsa di Studio della Reale Accademia di Spagna a Roma intitolata a Valle-Inclàn.Eugenia è stata inoltre la prima romanziera spagnola a essere accolta nella residenza per scrittori dell'Università dello Iowa e il suo racconto “Waste”, pubblicato in California, è stato finalista del prestigioso Pushcart Prize...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it