Il sentiero nel labirinto. Miti e metafore nel processo educativo - Maria Teresa Moscato - copertina
Il sentiero nel labirinto. Miti e metafore nel processo educativo - Maria Teresa Moscato - 2
Il sentiero nel labirinto. Miti e metafore nel processo educativo - Maria Teresa Moscato - copertina
Il sentiero nel labirinto. Miti e metafore nel processo educativo - Maria Teresa Moscato - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Il sentiero nel labirinto. Miti e metafore nel processo educativo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,00 €
30,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il sentiero di cui si parla è quello che può aprirsi nel “labirinto” della nostra cultura, e perciò nel labirinto della nostra stessa vita interiore, seguendo il “filo” di quelle grandi figure dell inconscio che Jung ha rivelato essere archetipiche. La tesi di questo libro e che tali figure costituiscano un vero e proprio sistema di categorie simboliche, a partire dalle quali ci rappresentiamo il mondo e ci orientiamo in esso, scegliendo o accettando il nostro ruolo esistenziale: il Padre e la Madre, il Principe Figlio e la Kore Figlia, il Maestro e il Mentore numinoso, il Demiurgo e l’Abisso divino. Sfondo di tutte queste figure rimane la grande metafora del Viaggio: viaggio dell'Eroe iniziando, il “sempre chiamato” all’impresa di restituire significato umano al mondo minacciato dal male; viaggio salvifico della Kore/Iside, sempre consegnata ad un Ade divorante e sempre restituita al mondo dalla forza vincente della sua Speranza. Per mezzo dei processi di identificazione che esse sostengono, le figure archetipiche diventano così l’elemento determinante dell’intero processo educativo, ed il “narrare” si rivela la vera forma irrinunciabile del dialogo fra le generazioni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
448 p., Brossura
9788828403074
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it