Sentinella della pioggia - Tatiana de Rosnay - copertina
Sentinella della pioggia - Tatiana de Rosnay - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Sentinella della pioggia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«Un potente affresco familiare denso di pathos e simbolismi che travalica l'incomunicabilità»Il Venerdì

Dopo aver lasciato Parigi, chi per un motivo chi per l'altro, tutta la famiglia Malegarde si ritrova nuovamente nella capitale per festeggiare due anniversari: i settant'anni del padre Paul e i cinquant'anni di matrimonio di Paul e Lauren. Una pioggia batte incessante su Parigi, provocando un'emergenza nazionale. Ma lo straripare della Senna non è l'unica minaccia che pesa sulla famiglia. Costretti in casa, ad una vicinanza forzata, anche i conflitti fra padre e figlio, fratello e sorella, madre e figlia rompono gli argini, tanto da convincere tutti della necessità di un rientro anticipato. Ma un improvviso malore colpisce Paul e costringe tutti a restare all'interno di quel nucleo familiare da cui vorrebbero tanto scappare. E così tutti e tre - Linden, il figlio diventato fotografo di fama internazionale e segretamente omosessuale, Tilia, una madre single di mezza età che si sente frustrata e insoddisfatta, e l'anziana Lauren, che forse ha un'amante - si avvicinano al letto dove Paul è in coma come se fosse un confessionale. In un susseguirsi serrato di rivelazioni e litigi, di intimità e diffidenze, di segreti e rimpianti, questo romanzo svela i meccanismi più oscuri di una famiglia: quella che sembra la solita riunione familiare, affrontata da tutti con riluttanza, diventa l'occasione di fare i conti con il passato e liberarsi dei segreti e dei silenzi coltivati per tutta la vita.

Dettagli

29 agosto 2019
311 p., Brossura
The rain watcher
9788893449380

Valutazioni e recensioni

  • Kiki
    Sentinella della pioggia

    Un romanzo che mi è piaciuto davvero molto. La storia si svolge a Parigi, durante una esondazione della Senna e una sorta di riunione di famiglia. Anche se non si fa riferimento a fatti realmente accaduti, penso si tratti dell'alluvione del 2016. Il libro è ben scritto, tocca sentimenti profondi. Riesce a mettere allo scoperto nervi molto delicati e dolenti che per tutta la vita hanno tormentato la famiglia. Si prospetta così la possibilità di un nuovo inizio, di una comprensione diversa e più reale. Un romanzo che consiglio.

Conosci l'autore

Foto di Tatiana de Rosnay

Tatiana de Rosnay

1961, Neuillysur-Seine

Nata nel 1961 a Neuillysur-Seine, Tatiana de Rosnay è di origine inglese, francese e russa. Laureata in letteratura inglese presso l’università di East Anglia, a Norwich, dal 1992 ha pubblicato otto romanzi, tra cui La chiave di Sara, Segreti di famiglia, Daphne. Collabora con la rivista Elle. Vive a Parigi con il marito e i suoi due figli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail