Sentire e provare. Un percorso di ritmica attraverso i contrasti musicali
Questa raccolta multimediale presenta un'applicazione della ritmica Jaques-Dalcroze attraverso delle attività didattiche legate al tema dei contrasti musicali ed è destinato ai bambini dai 4 ai 12 anni e ad adulti principianti. Il metodo mette in relazione i movimenti naturali del corpo con i ritmi artistici della musica ed esercita contemporaneamente il senso del ritmo e l'ascolto musicale. L'autrice affronta il tema mettendo in evidenza il legame tra l'aspetto musicale, motorio e pedagogico in modo originale e nuovo nel campo della didattica. La pubblicazione, completa di schede con esempi didattici e musicali e un video (scaricabile online dal sito edup) arriva in un momento particolarmente propizio: rappresenta un contributo all'ampliamento di una esigua bibliografia seria ed esauriente in lingua italiana e ha il duplice scopo di servire da supporto a tutti coloro che - insegnanti, musicisti, studenti, appassionati di musica - stanno studiando il metodo e di fornire un valido strumento per chi desideri avvicinarsi ad esso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it