Senza amore di Harold S. Bucquet - DVD
Senza amore di Harold S. Bucquet - DVD - 2
Senza amore di Harold S. Bucquet - DVD
Senza amore di Harold S. Bucquet - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Senza amore
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
22,99 €
22,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Per eseguire alcuni esperimenti scientifici, Pat si stabilisce in casa di una bella vedova, che si mostra interessata ai suoi studi. I due si sposano, ma solo per far tacere le malelingue: così, almeno, credono.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1945
DVD
8023562008576

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2016
  • A&R Productions s.a.s.
  • 111 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • 1,33:1 Full Screen
  • trailers; foto; manifesto originale: poster - locandine; speciale: Doppiaggio originale d'epoca

Conosci l'autore

Foto di Spencer Tracy

Spencer Tracy

1900, Milwaukee, Wisconsin

"Attore statunitense. Si iscrive ai corsi dell'American Academy of Dramatic Art dopo aver abbandonato gli studi universitari, e comincia a calcare le scene nel 1924, ottenendo subito molti consensi. Arriva a Hollywood mentre il cinema sonoro è ai primi passi e servono attori dalla voce impostata. Dopo alcune apparizioni in vari cortometraggi, esordisce direttamente nel grande cinema come protagonista di Up the River (1930) di J. Ford. Fornisce la sua prima grande interpretazione con Potenza e gloria (1933) di W.K. Howard, confermandola subito con Vicino alle stelle (1933) di F. Borzage. In seguito è impareggiabile interprete di Furia (1936) di F. Lang, San Francisco (1936) di W.S. Van Dyke ii, Capitani coraggiosi (1937, Oscar) di V. Fleming. «Oh, oh, pesciolino non piangere più, oh, oh, pesciolino...

Foto di Katharine Hepburn

Katharine Hepburn

1907, Hartford, Connecticut

Propr. K. Houghton H., attrice statunitense. Alta, magra, le lunghe gambe slanciate, lo stupendo volto coperto di lentiggini, proviene da una famiglia progressista e anticonformista, il padre medico famoso, la madre plurilaureata e con un passato da suffragetta militante. Frequenta il college, ma sin da giovanissima la sua aspirazione è diventare attrice. Dopo un non brillante esordio in teatro, il cinema si rivela presto il suo autentico universo. Evita l'apprendistato esordendo da protagonista in Febbre di vivere (1932) di G. Cukor. L'anno seguente ottiene il suo primo Oscar per l'interpretazione in Gloria del mattino (1933) di L. Sherman, nelle vesti di una ingenua e sfortunata attrice di teatro in cerca di scrittura. Dopo alcuni film di routine, tra i quali Amore tzigano (1934) di R. Wallace,...

Foto di Lucille Ball

Lucille Ball

1911, New York

Attrice statunitense. Percorre le classiche tappe delle aspiranti attrici ingegnandosi in mille mestieri mentre studia recitazione. Dal 1933 inanella, in parti di supporto, una serie di film di cassetta segnalandosi soprattutto per il talento comico, ai limiti del clownesco. Il successo arriva dal piccolo schermo quando, negli anni '60, diviene la mattatrice della storica sit-com The Lucy Show che la rende famosa e ricca imprenditrice, al punto da permetterle di rilevare i gloriosi studi rko per riconvertirli alla tv. Sul grande schermo va ricordata in Ziegfeld Follies (1946) di V. Minnelli e in Segretaria tuttofare (1949) di L. Bacon, in cui dispiega tutta la sua istrionica e brillante verve.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it