Senza dolce non è vita - Luigi Biasetto,Andrea Ottolini - copertina
Senza dolce non è vita - Luigi Biasetto,Andrea Ottolini - 2
Senza dolce non è vita - Luigi Biasetto,Andrea Ottolini - 3
Senza dolce non è vita - Luigi Biasetto,Andrea Ottolini - 4
Senza dolce non è vita - Luigi Biasetto,Andrea Ottolini - 5
Senza dolce non è vita - Luigi Biasetto,Andrea Ottolini - copertina
Senza dolce non è vita - Luigi Biasetto,Andrea Ottolini - 2
Senza dolce non è vita - Luigi Biasetto,Andrea Ottolini - 3
Senza dolce non è vita - Luigi Biasetto,Andrea Ottolini - 4
Senza dolce non è vita - Luigi Biasetto,Andrea Ottolini - 5
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 31 liste dei desideri
Senza dolce non è vita
Disponibilità immediata
8,75 €
-50% 17,50 €
8,75 € 17,50 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Segreti, consigli e ricette da uno dei più grandi pasticceri del mondo. Per trasformare ogni momento in una festa.

In ogni festa che si rispetti, che sia un compleanno o un matrimonio, un anniversario o una promozione, il momento clou, quello che sublima il senso dello stare insieme, è l'apparizione del dolce. Per tutti il dolce è sinonimo di gioia, convivialità, celebrazione, coccola, rimedio piacevole ai momenti no. Una festa senza torta è solo un incontro, ha detto qualcuno. La pasticceria richiede tante qualità, precisione, attenzione, una certa capacità di rischiare. Poi ci vogliono buone materie prime, manualità e un po' di esperienza. Ma i veri ingredienti segreti sono passione e dedizione. Offrire un dolce preparato con le proprie mani è veramente un gesto d'amore, come dire: ti voglio bene, ti ho pensato, ho trovato il tempo per fare qualcosa per te. Forse è il dolce il vero apostrofo tra le parole t'amo. Un pasticcere innamorato della sua arte, uno che ha fatto del dolce la sua magnifica missione diventando uno dei più apprezzati e famosi al mondo, in un insolito mix di ricette, trucchi, aneddoti e perle di saggezza, insegna come realizzare i suoi dolci del cuore, dal semplice tiramisù o dalla panna cotta, ma con accorgimenti da professionista, a quelli più complessi come la sacher o il profiterole. Mese per mese, in base alla stagionalità degli ingredienti, alle ricorrenze o semplicemente all'estro dell'autore, tante ricette imperdibili, corredate da consigli e curiosità, per celebrare il più effimero, ma il più indispensabile, dei sapori.

Dettagli

176 p., ill. , Rilegato
9788856657845

Conosci l'autore

Foto di Luigi Biasetto

Luigi Biasetto

Luigi Biasetto nasce a Bruxelles, dove muove i primi passi nel mondo della pasticceria. Vincitore di celebri concorsi, nel 1997 si aggiudica la Coppa del Mondo di Pasticceria. L'anno successivo apre la celebre Pasticceria Biasetto a Padova. Pioniere nella ricerca di nuovi metodi di produzione, ha esplorato le potenzialità della tecnologia integrata all’artigianato. È membro Relais Desserts dal 2008 e nel corso della sua carriera ha ricevuto diversi riconoscimenti: tre tazzine Gambero Rosso, il titolo di Pasticcere dell’Anno 2006, alcune stelle WPS. È coautore con Iginio Massari del libro Monumenta, sulle torte da ricorrenza, ed è autore di Il metodo Biasetto. Filosofia, strategia, tattica: dal laboratorio alla ricetta (2015), La mia pasticceria mignon...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it