Senza esclusione di colpi di Pietro Brambati è il primo libro che leggo e recensisco per Leone Editore, da quando il blog ha il piacere di collaborare con la Casa Editrice, avevo già letto in passato altri libri da loro pubblicati e quindi sapevo già cosa aspettarmi. Perchè dico questo? Per due motivi in particolare: avevo letto altri titoli, conosco e apprezzo le storie pubblicati e il loro modo di lavorare e questo non significa che sarò meno puntigliosa nella recensione. Senza esclusioni di colpi è bel thriller all’italiana, in quanto ambientato ai nostri giorni, i cui protagonisti sono uomini politici, commissari di polizia e funzionari pubblici italiani, invischiati in un intrigo un po’ più complesso di quanto ognuno di loro pensi e conosca e che dal quale ahimè è impossibile uscirne se non con una triste dipartita. Il commissario Romeo deve investigare sugli omicidi di due uomini politici importanti e in casi come questi non è facile indagare quando si è sotto i riflettori della stampa e sotto pressione delle forze politiche che sebbene da un lato vogliano occultare il misfatto e non essere ulteriomente coinvolte, mentre dall’altro non possono esimirsi dal trovare una spiegazione ragionevole che accontenti e zittisca l’opinione pubblica. Il commisario Romeo è il classico poliziotto che vuole cercare la verità e che usa il suo intelletto per ragionare e andare al di là dell’ovvio che vogliono fargli credere, per scoprire l’identità dell’assassino e consegnarlo alla giustizia. Uno di quei rari uomini che fiuta una traccia e la segue, anche se significa infilarsi in complotti che mai aveva pensato potessero nascondersi dietro la morte di due uomini politici. Ma è anche un uomo, con una vita e degli affetti, che in un gioco più grande di lui vengono coinvolti. Come? Usati per sconfiggerlo e farlo cedere. Ho trovato il libro molto ben scritto. La trama è fluida e viene raccontata dal punto di vista del commissario Romeo, facendo seguire al lettore le sue scoperte e i suoi percorsi mentali che lo accompagnano durante le indagini. Come lui stesso dice, le sue deduzioni possono sembrare quasi cinematografiche, ma cosa c’è di strano nell’avere la capacità di immaginarsi delle situazioni assurde per spiegare un omicidio, se veramente queste ipotesi possono verificarsi? Solo che si è più intelligenti dell’omicida e che con il giusto piano d’azione si può fermare e chiudere in gattabuia. Non mancano i personaggi che all’inizio della storia possono sembrare amici e che alla fine poi tanto amici non sono, o che comunque perseguono un proprio fine individuale e che non guardano in faccia nessuno, evitando volutamente di rispettare accordi e alleanze in corso pur di non farsi coinvelgere e inchiodare. Come non manca una critica alla nostra amata burocrazia, lenta e colma di postille che in alcune situazione il dover seguire il suo lungo, tortuoso e senza senso iter, causa solo perdita di tempo e paradossalmente dà vantaggio al cattivo di turno e per ovviare a questo processo si è costretti a raggirarla, ignorandola, pagandone dopo le conseguenze. Come accennavo all’inizio, tanti sono i complotti in questa storia, e a volte sono un pò mal gestiti, in quanto nella loro molteplicità non sono sviluppati a fondo, lasciando il senso di una mancata accuratezza nella loro struttura e creando un po’ di confusione nella comprensione dei vari intrecci. Alla fine del libro il commissario Romeo perde un po’ importanza, e tutta la sua opera investigativa sembra perdere rilievo sembrando quasi superflua. La domanda legittima che il lettore si pone è vincerà il potere o la giustizia? Beh il finale del libro sembra fare intendere che ci potranno essere dei risvolti per chi è rimasto nell’ombra… non dico altro se non LEGGETE IL LIBRO!!!
Senza esclusione di colpi
Il senatore Talamo e l’onorevole Cossi vengono uccisi il primo in un cimitero, il secondo in una casa di appuntamenti dedicata all’alta società. Inizialmente la pista da seguire sembra quella dell’azione anarchica, ma un oscuro presentimento suggerisce al commissario Romeo che la direzione giusta è un’altra. Le indagini lo porteranno a scoprire un traffico illecito di droga e di congegni elettronici gestito da Alfred Corso, un italo albanese che riesce a svolgere i propri affari grazie alle tangenti elargite a politici e a uomini dei Servizi. Mettendo a repentaglio la sua stessa vita e quella della sua compagna Giuliana Lamberti, Romeo combatterà una battaglia senza esclusione di colpi, nonostante sia consapevole che alla fine il potere vince sempre.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
I Sussurri delle Muse Blog 28 settembre 2018
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows