Senza Metropoliz non è la mia città
Un libro a più voci che è anche un appello corale a salvare Metropoliz, l’occupazione abitativa nata in un ex salumificio abbandonato e che ha dato vita a un esperimento di convivenza studiato in tutto il mondo, e il suo museo, il MAAM il primo museo abitato del pianeta Terra, anzi della Luna! Una barricata dell’arte a difesa delle duecento persone senza diritti che hanno fatto di un relitto urbano la loro dimora, ma anche un cortocircuito che unisce il punto più alto delle città globali in competizione e il punto più basso, la polvere sotto il tappeto che nessuno vuole vedere. Oltre cinquanta interventi autorevoli che, da diversi punti di vista, ci spiegano perché senza Metropoliz Roma non è la mia città!, come recita la petizione indirizzata al Ministro Franceschini, al sindaco e al vice-sindaco di Roma. La copertina è un omaggio militante di Zerocalcare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:30 novembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it