Titolo divertente, contenuto della massima importanza. Come comunichiamo per esprimere le nostre opinioni, i desideri, i bisogni? Bisogna fare molta attenzione alle parole usate per esprimerci, perché cambiano eccome il modo in cui il nostro messaggio viene ricevuto. Ciò che questo libro invita a considerare è che il modo in cui ci esprimiamo dice molto di noi, di ciò che proviamo, delle ragioni per cui comunichiamo quella determinata cosa in quella specifica modalità. Dunque, per un dialogo efficace e costruttivo è importante che le parole utilizzate siano rispettose del destinatario e riportino compiutamente il nostro messaggio, così da invitare gli altri ad ascoltarci piuttosto che a tentare di difendersi dai nostri bruschi moniti al cambiamento altrui. “Una critica è un desiderio espresso al contrario” afferma l’autrice: facciamoci caso!
Senza offesa, fai schifo. La critica che fa bene agli altri e fa star meglio te
Criticare diceva il filosofo Michel Foucault è una delle cose più facili che gli esseri umani sanno fare. La nostra società, a cominciare dalle piccole cose quotidiane, in famiglia come sul lavoro, è segnata dalla diffidenza, dall'ansia, dalla frustrazione. Critichiamo tutto e tutti, in continuazione, perché non siamo soddisfatti di ciò che abbiamo, ma soprattutto perché vogliamo avere ragione. La chiave del cambiamento sta nel trasformare le critiche in forme speciali di desiderio: non più parole che feriscono, svalutano, sminuiscono, respingono, ma parole con cui ci apriamo all'emergenza e agli altri, anche quelli che non sopportiamo, prendendoci cura di loro, interpretandone i bisogni, le aperture come le chiusure. Questo libro inaugura un atteggiamento nuovo, un micromisticismo applicato alla vita quotidiana. Secondo Ludovica Scarpa la critica può diventare un regalo, all'insegna di un rinascimento comunicativo che superi la cultura della paura e del controllo, il linguaggio del rifiuto: essere critici ed empatici, autentici e gentili, anche se il mondo intero sembra avercela con noi, spezzando il circolo vizioso del risentimento e lasciando emergere lo stupore e il sorriso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows