Senza parola né padri. Il genosociogramma indagine tra e per le generazioni a indirizzo psicoanalitico-sistemico relazionale - Elisa Poli - copertina
Senza parola né padri. Il genosociogramma indagine tra e per le generazioni a indirizzo psicoanalitico-sistemico relazionale - Elisa Poli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Senza parola né padri. Il genosociogramma indagine tra e per le generazioni a indirizzo psicoanalitico-sistemico relazionale
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il genosociogramma propone al lettore una nuova modalità di interpretazione del proprio vissuto. A partire dalle generazioni dei nonni proseguendo da quella dei genitori, ripercorre le varie fasi di sviluppo dell’individuo, dalla nascita all’età adulta. Il genosociogramma non è un lavoro psicoterapeutico. In realtà fa emergere, attraverso differenti fasi, gli aspetti nodali non ancora superati o interpretati dal soggetto, evidenziando le risorse individuali che consentiranno un nuovo e diverso collocamento di tali aspetti e una produttiva interpretazione.

Dettagli

5 maggio 2017
242 p., ill. , Rilegato
9788888445748
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail