La prima parte del romanzo si concentra sulla città di Parigi, vista da molti inglesi come una città raffinata e mondana. Orwell sfata subito questo mito e mostra la faccia più reale di Parigi, quella che ha a che fare con la povertà e il lavoro (o meglio, lo sfruttamento) occasionale, soprattutto, nelle cucine della città. Nonostante siano le cucine di ristoranti di medio-alto livello, le condizioni igieniche sono scarse e ciò porta l’autore ad ironizzare su di esse: meno si paga una bistecca, più si è sicuri che meno mani sporche l’abbiano toccata. La seconda parte, invece, si concentra su Londra e sui dormitori a disposizione delle persone ai margini della società, concludendosi con una riflessione sulla condizione dei vagabondi. La loro condizione non danneggia solo loro stessi, ma l’intera società che è costretta a mantenerli e a curarli, poiché la loro dieta li porta facilmente ad ammalarsi. Libro interessante e pieno di spunti di riflessione. Lettura scorrevole grazie allo stile chiaro di Orwell.
Senza un soldo a Parigi e Londra
Lucido e spietato resoconto di un periodo della sua vita nel quale conobbe "i margini della miseria", Senza un soldo a Parigi e a Londra è la prima opera di George Orwell, pubblicata nel 1933. E delle opere prime ha il fascino singolare. Quello di rivelarci un autore - e un autore della statura di Orwell - nel momento fluido eppure pienamente espressivo in cui non ha ancora cristallizzato se stesso. Il momento in cui è possibile cogliere in qualche modo la nascita di uno scrittore, ritrovare in una sola operai temi delle opere future, e più ancora le loro motivazioni, scorgere quelle che saranno le sue caratteristiche fondamentali: il prevalere degli interessi sociali su quelli astrattamente letterari, la matrice vissuta e sofferta delle sue posizioni ideologiche; e ancora lo stile terso, preciso, gelidamente ironico, solo apparentemente privo di partecipazione sentimentale che, per quella sua limpida freddezza, avvolge di tanto maggiore evidenza le verità più dolorose, le ingiustizie più stridenti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Simona Degiorgi 06 marzo 2017
-
Senza perdersi in chiacchiere riguardanti il contenuto di quest'opera (già esposto egregiamente poco più in alto dal sito stesso) ci terrei a parlare semplicemente di ciò che ho carpito e che penso tutti possano carpire da questa opera di George Orwell. Senza un soldo ha a mio avviso due chiavi di lettura e, a seconda dell'interesse del lettore, può far capire determinati concetti piuttosto che altri. Orwell descrive la vita dei "poveri" (di cui anche lui faceva parte) in maniera minuziosa e approfondita (c'è addirittura un intero capitolo sui vari termini che si utilizzavano per le strade di Londra). Questa sua minuzia porta il libro a essere un'importante testimonianza della vita nelle strade di Londra e Parigi agli inizi del 900, saziando ogni appetito storico del lettore. Al tempo stesso però un individuo interessato anche al lato umano, e non solo a quello storico, può carpire anche le somiglianze tra la cultura odierna e quella passata, rendendosi conto che forse in questi 100 anni qualche passo in avanti in più poteva esser fatto. Una vera finestra temporale.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows