Senza volo. Storie e luoghi per viaggiare con lentezza - Federico Pace - copertina
Senza volo. Storie e luoghi per viaggiare con lentezza - Federico Pace - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 42 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Senza volo. Storie e luoghi per viaggiare con lentezza
Disponibilità immediata
7,26 €
7,26 €
Disp. immediata

Descrizione


In "Senza volo" si battono strade diverse. Si seguono i percorsi e si affrontano i modi di viaggiare per chi ha paura di volare. E per chi vuole smettere di inquinare. Senza usare mai alcun velivolo si recupera, lontani dalla precarietà del cielo, il viaggio di terra e di mare. Ci si libera per sempre dalla noia e dall'alienazione del volo. Per chi è stanco dei viaggi mordi e fuggi. Per chi vuole vedere i paesaggi, le città e i paesi. Per chi vuole ascoltare la natura, scoprire i fiumi, i monti perduti e quei territori di mezzo a cui non si presta alcuna attenzione. Quello che c'è in serbo fuori dalle rotte delle linee low-cost. I luoghi dove si pensava di non potere mai arrivare. I modi per muoversi da un luogo all'altro impiegando il tempo necessario per osservare, conoscere e vivere. Ogni singolo capitolo del libro svela i segreti di un mezzo di trasporto e le tante specie in cui si diversifica. I pregi e gli inevitabili difetti. I viaggi possibili e quelli impossibili. Tra riferimenti cinematografici, rimandi letterari e testimonianze, i percorsi storici e le nuove vie.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
245 p., Brossura
9788806192075

Valutazioni e recensioni

  • Paolo Arcovito

    Non c'è molto da dire, volete avere una visione differente di una delle poche cose veramente necessarie al giorno d'oggi (il viaggio)? Leggete il libro. Siete amanti dei particolari e amate l'osservare, il gustare e... l'assaporare ogni singolo istante? Leggete il libro. Lento, rilassante e profondo. Una lettura piacevole da assaporare fino in fondo e, magari, leggendolo in viaggio.

  • debora deraco

    Lettura da viaggio. ci si immerge tanto in questi viaggi, che si scorda il tema iniziale dell'opera, e si è in grado di chiedersi perchè queste persone non hanno preso l'aereo per attraversare il mondo. eppure in questi viaggi, ci si muove con lentezza, in modo da gustare appieno quello che si incontra durante questi spostamenti. consigliato anche a chi viaggia in aereo.

  • l'ho comperato soprattutto per il titolo, ho iniziato a leggerlo in metro e non ho smesso più. Sono tanti racconti, brevi e intensi. la scrittura è molto particolare, direi molto matura. le storie fanno pensare, sorridere e danno una grande voglia di viaggiare. ho letto tre volte il racconto "il pedale e la memoria" sul giro in bici intorno a quel che resta del muro di Berlino.

Conosci l'autore

Foto di Federico Pace

Federico Pace

1967, Roma

Scrittore e giornalista, da vent'anni lavora per il gruppo editoriale Gedi. Per Einaudi ha pubblicato Senza volo. Storie e luoghi per viaggiare con lentezza (2008), Controvento. Storie e viaggi che cambiano la vita (2017) e Scintille. Storie e incontri che decidono i nostri destini (2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it