Separazione e divorzio. Manuale teorico-pratico con ampia casistica giurisprudenziale e formulario. Con estensione online - Massimiliano Di Pirro - copertina
Separazione e divorzio. Manuale teorico-pratico con ampia casistica giurisprudenziale e formulario. Con estensione online - Massimiliano Di Pirro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Separazione e divorzio. Manuale teorico-pratico con ampia casistica giurisprudenziale e formulario. Con estensione online
Disponibilità immediata
30,82 €
30,82 €
Disp. immediata

Descrizione


Questa nuova edizione è aggiornata alla L. 76/2016 (legge Cirinnà), che si caratterizza per un aspetto poco edificante: la sciatteria. Sciatteria per la tecnica normativa, che in spregio a qualsiasi norma e precedente della Corte costituzionale ha ingessato la legge in un solo articolo composto da ben sessantanove commi! Sciatteria per lo scarso riguardo ai principi costituzionali. La strada da percorrere, non più aggirabile con patetici escamotage linguistici, è quella di una revisione costituzionale degli artt. 29 e 30 Cost. che parifichi, finalmente, coppie etero e coppie gay. Il mutamento della coscienza civile esige di tenere conto dei nuovi modelli familiari omoaffettivi, da affiancare alla famiglia eterosessuale, peraltro in profonda crisi. Il legislatore, invece, a causa delle forti resistenze in Parlamento ha sostituito la parola «famiglia» con quella più rassicurante (e ambigua) di «unione civile tra persone dello stesso sesso», etichettandola come formazione sociale ex art. 2 Cost. (art. 1, co. 1, L. 76/2016). Il legislatore è stato estremamente prudente, poiché non ha esteso alle unioni omoaffettive le regole vigenti in materia di diritti e doveri dei coniugi. In particolare, in capo alle persone unite civilmente è stato escluso il dovere di fedeltà, a differenza dei coniugi, i quali invece vi sono tenuti ai sensi dell'art. 143 c.c. La separazione non è contemplata per le persone unite civilmente, che possono giovarsi di una più agile possibilità di scioglimento dell'unione, a differenza dei coniugi, facendo così sorgere il dubbio di un'irragionevole disparità di trattamento. Ma il silenzio più assordante della Cirinnà riguarda l'adozione del figliastro (step child adoption). Tuttavia, nonostante l'atteggiamento piratesco della legge, la stepchild è più viva che mai e lotta insieme a noi, grazie a qualche tribunale illuminato che ha spianato la strada al definitivo riconoscimento giurisprudenziale dell'istituto da parte della Cassazione. La disciplina delle unioni civil e delle convivenze di fatto è scandagliata, nel presente volume, in tutti i suoi aspetti, dai profili generali (presupposti, divieti, regime patrimoniale, procedimento) a quelli particolari, quali il contratto di convivenza, il diritto agli alimenti, il regime successorio, i diritti sulla casa familiare del superstite e gli aspetti fiscali. Altre novità riguardano il rapporto tra il giudizio di divorzio e il giudizio di separazione ancora pendente, la riscrittura delle parti sulla separazione e il divorzio davanti all'ufficiale dello stato civile e sul controllo del p.m. in ordine all'accordo di negoziazione assistita. Particolare attenzione è stata riservata ai patti di trasferimento patrimoniale tra coniugi nella separazione/divorzio davanti al sindaco. Completa l'opera il formulario, aggiornato alle ultime novità normative.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Librightbooks
Librightbooks Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro tecnico professionale
591 p.
9788891411877
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it