Sepolture di prestigio nel bacino mediterraneo (secoli IV-IX). Definizione, immagini, utilizzo. Atti del Convegno (Pella, 28-30 giugno 2017). Ediz. multilingue. Vol. 1-2: Saggi-Poster - copertina
Sepolture di prestigio nel bacino mediterraneo (secoli IV-IX). Definizione, immagini, utilizzo. Atti del Convegno (Pella, 28-30 giugno 2017). Ediz. multilingue. Vol. 1-2: Saggi-Poster - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sepolture di prestigio nel bacino mediterraneo (secoli IV-IX). Definizione, immagini, utilizzo. Atti del Convegno (Pella, 28-30 giugno 2017). Ediz. multilingue. Vol. 1-2: Saggi-Poster
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
133,00 €
-5% 140,00 €
133,00 € 140,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il periodo compreso tra la tarda Antichità e l’alto Medioevo fu segnato da profonde trasformazioni che investirono ogni ambito della sfera sociale e culturale, ivi compresa quella funeraria. La diffusione del cristianesimo e l’arrivo di nuovi popoli sulla scena europea e mediterranea determinarono l’affermazione di inedite forme di autorappresentazione dei defunti e dei loro gruppi familiari, prime tra tutte l’uso della deposizione ad sanctos e delle sepolture con ricco corredo. A quasi quarant’anni dallo storico incontro di Créteil L’inhumation privilégiée du IVe au VIIIe siècle en Occident, il convegno di Pella si è voluto proporre come una rinnovata occasione di dibattito sugli usi sepolcrali delle popolazioni del mondo tardo e postromano, cercando di offrire una visione il più ampia possibile, in senso geografico e cronologico, dei fenomeni che investirono la sfera funeraria tra il IV e il IX secolo. I testi dei contributi e dei poster raccolti in questi due volumi intendono, dunque, apportare nuovi spunti di riflessione riguardo a uno dei temi più vivacemente dibattuti dall’archeologia e dalla storiografia degli ultimi anni.

Dettagli

Libro universitario
2 voll., 814 p., ill.
9788878149953
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail