Septem Verba a Christo in Cruce Moriente
Prima registrazione mondialeHermann Scherchen, scoprendo quest'opera ora attribuita a Pergolesi, la considerò come "un capolavoro fra i più toccanti, pieno di grazia, di emozione profonda e di una bellezza assoluta". Questo rappresentativo brano del barocco musicale napoletano ha avuto la sua prima esecuzione moderna al Festival di Baume nel luglio 2012, a cui è seguita la registrazione in prima mondiale. I Septem Verba sono strutturati come un ciclo di sette cantate, ciascuna basata sul significato di ogni "parola", cioè delle frasi pronunciate da Cristo dalla croce; ogni cantata contiene almeno due arie, alcune anche un recitativo e, solo in un caso, due recitativi: una struttura che potrebbe essere paragonabile a quella dell'Oratorio. La prima aria è cantata da Gesù sulla croce, la seconda dall'"Anima", come in una meditazione di chi ascolta con devozione.Forte dell'esperienza maturata come cantante, René Jacobs si è affermato come uno degli interpreti più interessanti del repertorio preromantico, un fatto che trova conferma nelle sue molte incisioni premiate con prestigiosi riconoscimenti internazionali.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it