Ser Marcantonio - CD Audio di Stefano Pavesi
Ser Marcantonio - CD Audio di Stefano Pavesi
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ser Marcantonio
Attualmente non disponibile
21,60 €
21,60 €
Attualmente non disp.

Descrizione



Stefano Pavesi è uno dei molti compositori che – a dispetto di un innegabile talento – vennero fatti precipitare nell’oblio dal sorgere dell’accecante stella di Gioachino Rossini. Tra i lavori migliori di Pavesi merita di essere citato il vibrante e vivacissimo (anche se temperato da una vena di malinconia) Ser Marcantonio, un melodramma giocoso nel quale sono presenti alcuni degli elementi che contribuirono a fare la fortuna del grande Pesarese, anche se venne scritto molto prima che il giovane Gioachino iniziasse a mettersi in luce nei teatri italiani. Il libretto presenta uno dei tipici soggetti delle opere buffe dell’ultimo scorcio del XVIII secolo, con una storia piena di intrighi, spunti comici, travestimenti, equivoci e scambi di identità, che può essere brevemente compendiata in questi termini: «come impedire a un vecchio trombone di sposare una giovane fanciulla contro la sua volontà e sottrarle la sua legittima eredità». In fondo non siamo affatto lontani dal Barbiere di Siviglia. Una graditissima riscoperta dal virtualmente inesauribile patrimonio dell’opera buffa italiana del XVIII secolo.

Dettagli

5 maggio 2013
0730099033176

Conosci l'autore

Foto di Stefano Pavesi

Stefano Pavesi

1779, Casaletto Vaprio, Cremona

Compositore. Allievo di Piccinni a Napoli, di idee repubblicane (fu al seguito di Napoleone nella campagna d'Italia), fece rappresentare fra il 1803-23 circa 70 opere serie o buffe in varie città italiane, spesso con grande successo. Fu poi maestro di cappella a Crema e più volte direttore all'Opera di Vienna. Fra i suoi successi, notevoli per inventiva melodica e maestria orchestrale, La fiera (1804), La festa della rosa (1808), Ser Marcantonio (1810, sullo stesso libretto del Don Pasquale di Donizetti), Fenella ovvero La muta di Portici (1831). Compose, inoltre, musica sacra, pezzi vocali e cantate d'occasione (anche su testo di Metastasio).

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Sinfonia
Play Pausa
2 Amici miei carissimi (1. Akt)
Play Pausa
3 Che credono costor?
Play Pausa
4 Quando, o Dorina amabile
Play Pausa
5 Ma Dorina - Medoro
Play Pausa
6 Che intesi! - Ah! Traditore
Play Pausa
7 Mi vien da ridere
Play Pausa
8 Presto presto, Cecchina
Play Pausa
9 Parlo schietto
Play Pausa
10 Che Tobia ci tradisca
Play Pausa
11 Come - Ti spiega
Play Pausa
12 Ah, ah! Vecchio qual son
Play Pausa
13 Signorina, signorina
Play Pausa
14 Venite, oh mia carina
Play Pausa
15 Oh! Che innocenza!
Play Pausa
16 Ma possibile è dunque
Play Pausa
17 Crudeli - Infin l'amante
Play Pausa
18 Crede la sciocca ancor
Play Pausa
19 Tu m'attacca le basette

Disco 2

Play Pausa
1 Son pronti i falegnami (2. Akt)
Play Pausa
2 Cheti cheti là dentro
Play Pausa
3 Per piacere al mio sposino
Play Pausa
4 Insomma, che cos'hai caro marito?
Play Pausa
5 Son pronti i falegnami
Play Pausa
6 Andate via di qua
Play Pausa
7 Brutto e vecchio, alla tua sposa dêi piacer
Play Pausa
8 Ebben? Questa commedia
Play Pausa
9 Vicino quest'alma
Play Pausa
10 Amico, ecco il momento
Play Pausa
11 Or capisco che siete un vile
Play Pausa
12 Povero Marcantonio!
Play Pausa
13 Or che frai i taciti notturni orrori
Play Pausa
14 Impaziente aspetto qualche notizia
Play Pausa
15 Un che in età decrepita
Play Pausa
16 Voi di qua, voi di là
Play Pausa
17 La calunnia è un gran delitto
Play Pausa
18 Che dite, signor zio?
Play Pausa
19 Adunque siamo intesi
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it