Le serate di Médan - copertina
Le serate di Médan - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Le serate di Médan
Disponibilità immediata
18,50 €
18,50 €
Disp. immediata

Descrizione


"Le serate di Médan" è una delle più clamorose provocazioni lanciate da Émile Zola contro i "sacri" ideali militaristi e patriottardi tanto cari alla società francese del XIX secolo. Pubblicato nel 1880, all'indomani della disastrosa disfatta di Sedan che segnò di colpo la fine di Napoleone III e del Secondo Impero, il libro si propone, con spietata ironia, di fare "opera di verità" sull'insensata follia della guerra (di ogni guerra) con un linguaggio di grande novità, improntato a un crudo, sulfureo realismo ricco di sfumature provocatoriamente grottesche, che non mancarono di suscitare le indignate proteste della stampa e della borghesia benpensante. Nelle "Serate di Médan" la guerra viene vista "dal basso", in sei racconti esemplari - sei brevi capolavori firmati dal "maestro" Zola e dai suoi sodali Maupassant, Huysmans, Céard, Hennique e Alexis - in cui, senza mezzi termini, ci si fa beffe degli impennacchiati eroismi da parata e delle belle frasi altisonanti: storie di crudeltà e follia che, purtroppo, appaiono ancora quanto mai attuali. Con questa antologia (la prima della storia della letteratura ideata su una base tematica) Zola ribadisce la propria posizione di "maestro" della scuola naturalista, sottolineando fin dal titolo che il lavoro è frutto di un cenacolo di giovani artisti che lo riconoscono come tale (Médan è il villaggio nei pressi di Parigi che lo scrittore aveva eletto a sua residenza).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

28 febbraio 2014
236 p., Brossura
9788861924277

Valutazioni e recensioni

  • MARIA COSTANZA PIANO

    E' un'opera fondamentale se si vuole affrontare lo studio della scuola naturalista e di tutta la letteratura francese del periodo. L'opera è formata da sei racconti scritti dai discepoli di Zola i quali si riunivano, insieme al maestro, a Medan. Il tema centrale di tutti i racconti è la guerra franco-prussiana e verrà sviluppato in modo molto interessante nei racconti, Ne consiglio vivamente la lettura in quanto, oltre a darci la possibilità di entrare nella storia del periodo, ci offre una testimonianza diretta della scrittura naturalista.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it