“E Serbi un sasso il nome” è un libro che induce a riflettere perché nel suo insieme presenta una vera analisi storica del secolo scorso. Parte sempre dalle persone il cui nome è inciso su un sasso nei cimiteri ma le vicende di queste persone sono legate a certi avvenimenti, a un certo periodo di tempo e a certi luoghi, quindi le storie personali spesso svaniscono per dare ampio spazio alla storia degli anni e dei contesti in cui qui queste persone sono vissute e questo legame genera un grande interesse del lettore appassionato di analisi storiche. Quindi non è un romanzo ma direi quasi un saggio. La lettura è facile e anche piacevole e appassionante grazie alla capacità di comunicazione degli autori.
E serbi un sasso il nome. Straordinarie storie comuni affidate a una lapide
Persone qualsiasi incontrate nei cimiteri d'Italia, la cui vita sembra esaurirsi nelle semplici date di nascita e di morte, a una paziente ricostruzione, si rivelano protagoniste di vicende sorprendenti, nelle quali la storia quotidiana si incontra con la 'grande storia'. Storie bellissime e sconosciute che restituiscono alle persone la loro dignità di viventi, raccontandone virtù e debolezze.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:1 gennaio 2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Chiara Betocchi 09 marzo 2020
Un grande e appassionato lavoro di ricerca storica che restituisce preziose istantanee di epoche prossime e lontane. Un libro ricco di poesia che restituisce gloria a vite ordinarie e non, facendoci comprendere che la Storia non è fatta solo di grandi gesta ma anche di singoli istanti di vita. La morte che racconta la vita in tutta la sua pienezza, un bellissimo viaggio che consiglio a tutti :)
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it