Serena Cruz o la verdadera justicia
Serena Cruz o la verdadera justicia
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Serena Cruz o la verdadera justicia
Disponibile su APP ed eReader Kobo
9,99 €
9,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


"Escribo este breve libro para que recuerden la historia de Serena Cruz todos cuantos la leyeron en los diarios, así como para difundirla entre quienes la desconocen. Además, lo escribo para que se recuerden otros hechos, relativos a las adopciones y a los niños, que en su momento causaron un gran impacto y cayeron enseguida en el olvido. Tenemos todos la memoria corta. Por último, escribo para manifestar mi solidaridad con las personas a quienes en un momento dado les han quitado hijos a los que amaban y cuidaban. Para manifestar mi solidaridad con las personas, tanto padres como hijos, que han visto, igual que Serena Cruz y sus primeros padres adoptivos, destruida de repente la tranquilidad familiar y los afectos traicionados y pisoteados, y han sufrido los graves trastornos de la separación y la pérdida". "Serena Cruz es el deseo de Natalia Ginzburg de revolverse contra las injusticias sociales y hacer frente a la ausencia de valores, la soledad y la incomunicación."—Ramón Mayrata, El Norte de Castilla "Natalia Ginzburg está en Serena Cruz en la línea de Leonardo Sciascia, que hizo del tema de la justicia la base de su literatura y de parte de su producción ensayística."—Felipe Juaristi, El Diario Vasco

Dettagli

Testo in SPA
9781094441474

Conosci l'autore

Foto di Natalia Ginzburg

Natalia Ginzburg

1916, Palermo

Scrittrice italiana. Ha pubblicato i suoi primi racconti nel 1933 su «Solaria». Nel 1938 ha sposato Leone Ginzburg, e con lui e con i figli ha patito il confino per antifascismo dal 1940 al 1943. Nel 1950 ha sposato in seconde nozze lo scrittore Gabriele Baldini.Ha vissuto a lungo a Torino, ed è stata redattrice della Casa editrice Einaudi. I suoi libri di narrativa ("La strada che va in città", 1942; "È stato così", 1947; "Tutti i nostri ieri", 1952; "Valentino", 1957, premio Viareggio; "Le voci della sera", 1961; "Caro Michele", 1973; "La città e la casa", 1984), di memorie ("Lessico famigliare", 1963, premio Strega), di saggi ("Le piccole virtù", 1962; "Mai devi domandarmi", 1970; "Vita immaginaria", 1974; "La famiglia Manzoni", 1983)...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Inserisci la tua mail