Questo volume nasce con lo scopo di rendere omaggio a uno dei più grandi scrittori che la Sardegna abbia mai avuto. Sergio Atzeni, il primo a donare dignità letteraria alla città di Cagliari, viene qui raccontato da familiari, amici, conoscenti, o anche solo studiosi appassionati della sua opera. Così come ne "Il figlio di Bakunin", dove le voci della comunità tentano di ricostruire il personaggio di Tullio Saba, tra aneddoti e contraddizioni, anche qui si cercherà di ricostruire la figura di Sergio Atzeni nella sua complessità di persona e autore: ai ricordi si succedono le analisi letterarie, ai luoghi della vita studentesca le tappe di un viaggio che lo ha portato lontano, in un volume che vuole essere da un lato interessante per chiunque voglia riscoprire questa pagina di cultura sarda, e dall'altra uno strumento utile per le future ricerche in campo critico e filologico.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it