Sergio Dangelo. Le altre facce della medaglia-Les autres faces de la médaille. Catalogo della mostra (Milano, 19 maggio-3 luglio 2004)
L'attività artistica di Sergio Dangelo inizia negli anni Cinquanta in una Milano caratterizzata da un clima effervescente che vede opporsi i fautori dello spazialismo di Lucio Fontana, a cui aderiscono numerosi artisti, a quelli del movimento nucleare, fondato da Enrico Baj e Dangelo stesso: da una forma gestuale di arte astratta che propone un concetto di spazio immateriale, a una forma più concreta e magmatica del mondo, come quella dei nuclearisti. Dangelo percorre tutti i campi dell'astrazione che gli sembra interessante esplorare, per ricavarne un'arte dall'intensa pittoricità, carica di un'esuberante tonalità emotiva.
Venditore:
Informazioni:
2004; Lingua italiana e francese. Catalogo della mostra (Milano, 19 maggio-3 luglio 2004): Les autres faces de la médaille : Le altre facce della medaglia. Opera con copertina rigida. Numerose illustrazioni a colori e b/n nt e ft. pp. 140 ST879 . 140. . Ottimo (Fine). . . .
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it