I volumi del manga in ordine cronologico.
Barbara, noto anche con il titolo internazionale Otherworld Barbara (in giapponese Barubara Ikai), è un manga di fantascienza scritto e illustrato da Moto Hagio, pubblicato tra il 2002 e il 2005 sulla rivista Flowers della casa editrice Shogakukan. L’opera è raccolta in quattro volumi e si è aggiudicata nel 2006 il Gran Premio del Nihon SF Taisho Award, massimo riconoscimento giapponese nell’ambito della narrativa speculativa.
Ambientata in un Giappone del prossimo futuro, la storia ruota attorno alla misteriosa figura di Aoba, una bambina in coma da quando aveva nove anni, ritrovata accanto ai cadaveri dei suoi genitori con i loro cuori nello stomaco. Un'indagine viene avviata da uno specialista capace di esplorare il mondo dei sogni, che si addentra nella mente di Aoba per cercare la verità: lì scopre un mondo chiamato Barbara, un universo psichico dove la ragazza sogna e, allo stesso tempo, crea.
Opera stratificata e affascinante, Barbara intreccia psicologia, neurobiologia, linguistica e simbolismo religioso, ispirandosi a studi e testi di autori come Noam Chomsky, Vilayanur S. Ramachandran e Andrew B. Newberg. Moto Hagio, pioniera dello shōjo fantascientifico, costruisce qui un racconto visionario e disturbante, dove la carne, la mente e il tempo si confondono, interrogando il lettore sulla natura della realtà e della coscienza.