I volumi del manga in ordine cronologico.
Tatsuhiko Hirayama è un giovane che da bambino sognava di diventare animatore, ma ha abbandonato il suo sogno dopo essere stato deriso dai compagni. L’amore per la musica diventa la sua nuova passione, ma quando la sua band si scioglie, Tatsuhiko si chiude in un atteggiamento cinico, convinto che i sogni siano inutili. Un giorno, però, un incontro casuale con una misteriosa donna ubriaca lo costringe a rimettere tutto in discussione. Spinto da questa svolta inaspettata, decide di riprendere l’animazione e pubblica un breve cortometraggio online.
È allora che Nico Kashiwagi, una talentuosa artista indie, lo contatta per proporgli di realizzare il video musicale per il suo nuovo brano. Con sua grande sorpresa, Tatsuhiko scopre che Nico è la stessa donna che lo aveva rimproverato per il suo cinismo. Tra i due nasce una collaborazione intensa, fatta di stimoli reciproci, momenti di crescita e sentimenti inespressi. Tuttavia, l’arrivo di una grande etichetta discografica complica le cose, mettendo in pausa il loro progetto e aprendo vecchie ferite nella vita di Nico, legate alla sua passione per la musica e a un’amicizia perduta.
Scritto e illustrato da Naoki Fujita, Beat & Motion è un manga serializzato su Shōnen Jump+ dal febbraio 2023 al gennaio 2025 e pubblicato in Italia da Star Comics dal 2025. Grazie alla vincita del concorso Million Tag, la serie ha ottenuto un adattamento anime prodotto da Netflix.